Home / Bonus e Incentivi » Reddito di cittadinanza / Reddito di cittadinanza: boom di richieste in Campania durante la quarantena

Reddito di cittadinanza: boom di richieste in Campania durante la quarantena

Gli aumenti più consistenti a Napoli e Salerno. A Benevento meno domande. La Campania prima in Italia

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

1' di lettura

E’ cresciuta in Campania la richiesta di reddito di cittadinanza durante il periodo di lockdown, in particolare tra marzo e gli inizia di giugno. Le domande complessive nella regione sono 353.933, in questi tre mesi ne sono state presentate oltre 40mila, con un boom notevole soprattutto nel salernitano.

Questo il dettaglio nelle singole province.

Avellino 16.544 +1.100

Benevento 11.163 +800

Caserta 62.975 +5.500

Napoli 213.719 +20.000

Salerno 49.522 +17.300

Aumenti esponenziali rispetto a quelli registrati nei mesi precedenti. In percentuale alla popolazione residente l’incremento nel salernitano è decisamente il più consistente. E viene presentata una media di 120 domande al giorno.

La Campania continua a essere la prima regione in Italia, seguita dalla Sicilia.

Il dato nazionale

Le domande pervenute all’Inps in totale sono state 1.952.640:

1.315.511 sono state accolte,

146.495 sono in lavorazione

490.634 sono state respinte o cancellate.

Nel Sud il 56 per cento delle richieste

Da aprile 2019 ad oggi 144.495 nuclei sono decaduti dal diritto. Le regioni del Sud e delle isole, con 1.099.526 nuclei (56,3%), detengono il primato delle domande pervenute, seguite dalle regioni del Nord, con 535.236 nuclei (27,4%) e da quelle del Centro con 317.878 nuclei (16,3%).

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie