In questo articolo parliamo del reddito di base universale: cos’è, come funzionerebbe e come firmare la petizione? Scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito.
Reddito di base universale: cos’è e come funzionerebbe
L’iniziativa a sostegno del reddito di base universale si pone l’obiettivo di garantire in tutta l’Unione Europea l’introduzione di un reddito di base che possa garantire un’esistenza dignitosa a ogni cittadino.
Nelle intenzioni degli organizzatori c’è la volontà di far presentare alla Commissione europea una proposta relativa al reddito di base universale, così da assicurare una maggiore coesione sociale, economica e territoriale.
L’iniziativa pone le sue radici su quattro pilastri:
- Universale: il reddito dovrà riguardare tutti a prescindere dai propri risparmi, limiti di reddito, età o ceto. Dovrà essere incondizionato e garantito in tutta l’Ue.
- Individuale: ogni persona, uomo, donna bambino che sia, dovrà avere accesso in maniera individuale al reddito di base universale. Il tutto a prescindere dallo stato di famiglia, così da rendere i singoli autonomi.
- Incondizionato: non dovrà essere condizionato da nessuna condizione preliminare, come la volontà di svolgere un lavoro o essere disponibili ad accettarne uno.
- Sufficiente: l’importo del reddito di base universale dovrà garantire un tenore di vita dignitoso. Obiettivo è anche quello di prevenire la povertà e offrire opportunità di partecipazione sociale. Ciò vuol dire che dovrebbe essere pari al 60% del cosiddetto reddito medio netto equivalente nazionale. Nelle nazioni dove i redditi sono mediamente bassi, si dovranno prendere altri riferimenti, per garantire un’esistenza tranquilla.
Tutto questo vuole far sì, nelle intenzione degli organizzatori, che i cittadini europei siano tutelati e che sia preservata la dignità umana, valore inviolabile sancito anche dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, proprio all’articolo 1.
Nel frattempo scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Prima di capire come firmare, sappi che l’Italia è uno dei Paesi dove il sostegno è maggiore.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Reddito di base universale: come firmare la petizione
Firmare la petizione è molto semplice.
Prima di tutto dovrai collegarti alla pagina dedicata.
Una volta qui basterà cliccare su “Firma qui la tua PETIZIONE“.

Si aprirà un’altra pagina e nel riquadro giallo a destra potrai scegliere la tua cittadinanza.

Accetta le due opzioni e si attiverà il riquadro sottostante.

Ti verrà quindi richiesto come intendi farti identificare, se l’identità digitale o compilando il modulo. Se deciderai per la seconda opzione, tieni a portata di mano la carta d’identità o il passaporto.

Fatto ciò compila i campi richiesti e poi clicca su “SOSTIENI” e il gioco è fatto.

Potrai rimanere aggiornato sull’iniziativa attraverso la pagina informativa dedicata al reddito di base universale, dove sono presenti anche degli approfondimenti.
Ricorda, per firmare dovrai essere cittadino Ue e avere almeno 16 anni. Il termine ultimo sostenere la petizione è il 25 giugno 2022.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:
- Assegno unico e rdc per genitori divorziati: come funziona?;
- Assegno unico, quando rinnovare l’ISEE per non perderlo;
- Assegno unico 2022: tabella importi e bonus cancellati;
- Gli importi ufficiali dell’Assegno unico in base alla fascia Isee corrispondente;
- Assegno unico, come capire se la domanda è stata accolta;
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie