Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Reddito di cittadinanza / Reddito di cittadinanza dal 15 dicembre: verità in 48 ore

Reddito di cittadinanza dal 15 dicembre: verità in 48 ore

Reddito di cittadinanza atteso dal 15 dicembre 2022 per alcuni beneficiari. Scopri quando sono previste le lavorazioni.

di The Wam

Dicembre 2022

Il reddito di cittadinanza (Rdc) di dicembre 2022 arriverà dal giorno 15 per alcuni beneficiari. Vediamo tutti i dettagli e quando sono attese le lavorazioni (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegrame nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Quando viene pagato il reddito di cittadinanza il mese di dicembre 2022?

Il pagamento del reddito di cittadinanza di dicembre 2022 arriverà giovedì, 15 dicembre 2022, per chi riceve per la prima volta il sussidio o lo ha terminato a ottobre 2022 e ha chiesto il rinnovo, vedendosi accettare la domanda.

Fra il 20 e il 23 dicembre 2022 è atteso, invece, il pagamento del reddito di cittadinanza in anticipo per tutti gli altri beneficiari.

La pensione di cittadinanza seguirà lo stesso percorso:

Esiste, purtroppo, il rischio di ritardi nei pagamenti dell’Rdc così come già accaduto a ottobre 2022 e novembre 2022.

L’INPS, negli ultimi mesi, ha infatti impiegato più tempo a disporre le ricariche, facendo riferimento a dei controlli accessori su alcune famiglie che beneficiano del contributo economico.

Oggi, 13 dicembre 2022, è previsto anche il pagamento straordinario per alcune famiglie che attendono l’Rdc di novembre 2022.

Leggi quali sono le prossime date dei pagamenti INPS fino al 15 dicembre 2022, i ritardi nei pagamenti dei 150 euro a dicembre 2022 ed entro quando bisogna spendere i 150 euro su Rdc.

Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

reddito-di-cittadinanza-15-dicembre-2022
Il pagamento del reddito di cittadinanza è previsto dal 15 dicembre 2022 per alcuni beneficiari.

Quando dura il reddito di cittadinanza?

Il reddito di cittadinanza viene pagato dal mese successivo a quello della domanda e dura diciotto mesi. Dopo questo termine è possibile rinnovarlo, se si rispettano ancora tutti i requisiti per percepirlo, previa sospensione di un mese dei pagamenti. Con la Legge di Bilancio 2023, la durata dell’Rdc sarà ridotta a otto mesi per chi è giudicato in grado di lavorare, i cosiddetti “occupabili“, e a dodici mesi per le famiglie che hanno a carico figli minorenni, persone con almeno 60 anni o un familiare con disabilità ai fini ISEE.

Nel video di seguito sono elencate le principali novità introdotte per l’Rdc nella bozza della Manovra Finanziaria 2023.

Oltre alle pensioni da 2100 euro tagliate per 2 anni, sulla Legge di Bilancio 2023 leggi anche:

Chi chiamare se non arriva il reddito di cittadinanza?

I beneficiari dell’Rdc possono richiedere informazioni sul sussidio chiamando il numero gratuito Inps 803 164 dove gli operatori rispondono dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 20:00 e il sabato dalle 08:00 alle 14:00.

Cosa succede dopo i 36 mesi del reddito di cittadinanza?

Il Reddito di Cittadinanza viene erogato per 18 mesi, poi può essere rinnovato dopo la sospensione di un mese. La domanda di rinnovo può partire dal mese successivo a quello della scadenza è possibile presentare una nuova domanda.

Non esiste un limite di rinnovi possibili per il reddito di cittadinanza perché il cittadino e il suo nucleo familiare continuino a rispettare tutti i requisiti necessari a ricevere il sussidio.

Dal 2024 l’Rdc sarà abrogato e verrà sostituito da nuovi strumenti di contrasto alla povertà. Il governo dovrà chiarire chi può accedere a questi nuovi sussidi e quali saranno gli importi previsti.

Nel 2023, la durata del contributo economico verrà ridotta da diciotto a otto mesi per le persone ritenute occupabili e a dodici mesi per tutti gli altri beneficiari, ossia chi ha a carico figli minori, persone con disabilità ai fini ISEE o persone con almeno 60 anni di età.

Cosa si può pagare con il reddito di cittadinanza 2022?

La carta Rdc permette di pagare bollette e servizi come mense scolastiche e bollette, presso gli uffici postali e gli esercizi commerciali abilitati. Con la scheda è possibile comprare diversi beni di consumo che non rientrino nella merce o nei servizi vietati.

Il divieto di acquisto si applica a:

Quando viene revocato il reddito di cittadinanza?

La revoca dell’Rdc scatta quando uno dei componenti della famiglia:

Il reddito di cittadinanza sarà sospeso se non si aggiorna l’Isee entro il 31 gennaio dell’anno; la rata di gennaio sarà comunque regolarmente corrisposta.

I pagamenti riprenderanno quando verrà fornito il nuovo Isee nel caso in cui si rispetteranno i requisiti necessari a ricevere il contributo economico.

Fonti e Materiale di Approfondimento

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp