Home / Bonus e Incentivi » Contributi per famiglie » Reddito di cittadinanza / Reddito di cittadinanza 15 giugno: come controllare il saldo

Reddito di cittadinanza 15 giugno: come controllare il saldo

Come controllare il saldo del Reddito di cittadinanza? Scopriamolo insieme.

7' di lettura

Nell’articolo di oggi vedremo come controllare il saldo del Reddito di cittadinanza online o via SMS (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Quando arriva il reddito di cittadinanza di giugno 2023?

I pagamenti del Reddito di cittadinanza di giugno 2023 si avvicinano, con l’accredito previsto dal 15 giugno per i nuovi percettori, cioè quelli che aspettano la prima mensilità in assoluto. Dal 27 giugno invece riceveranno i pagamento quanti sono già percettori. Abbiamo dedicato un articolo completo e dettagliato proprio ai pagamenti del Rdc di giugno 2023.

I percettori di Reddito di cittadinanza possono verificare quando i soldi sono stati accreditati controllando il saldo sulla carta del Rdc direttamente online. In alternativa è possibile visionare la data della disposizione di pagamento sul fascicolo previdenziale dell’INPS.

Si tenga però presente che la data della disposizione di pagamento dice solo il giorno in cui l’INPS inizia ad elaborare il pagamento e non il momento esatto in cui avviene l’accredito. La data di accredito vera e propria può seguire di un paio di giorni quella della disposizione di pagamento.

Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Come controllare il saldo del Reddito di cittadinanza online?

Tra pochissimo vedremo in dettaglio le varie procedure per controllare il saldo del Reddito di cittadinanza online.

Ricordiamo però che, se non si vuole usare Internet, ci sono anche altri modi con cui è possibile vedere il proprio saldo. Ad esempio è possibile chiamare l’apposito numero verde e aspettare un SMS o inserire la carta del Rdc nel Postamat, cioè l’ATM delle Poste Italiane.

Senza dubbio però il modo più veloce in assoluto è quello di controllare online ed è possibile farlo tramite:

  • l’app PostePay;
  • il sito delle Poste Italiane;
  • il sito del Reddito di cittadinanza.

Come controllare il saldo del Reddito di cittadinanza sull’app PostePay

La carta del Reddito di cittadinanza viene emessa dalle Poste Italiane e di fatto è una normale PostePay, solo con alcune limitazioni rispetto ai soldi che si possono prelevare. Motivo per cui il saldo della carta del Rdc può essere verificato online tramite l’app PostePay o accedendo al sito di Poste Italiane.

Il modo in assoluto più veloce è usando l’app PostePay, perché avrete il saldo della carta sempre a portata di mano. Per farlo per prima cosa dovete scaricare l’app PostePay che è disponibile per Android e iPhone/iPad.

In seguitò sarà necessario registrarsi e creare un account Poste ID, procedura che potete effettuare facendo riferimento alla guida ufficiale.

Una volta avviata l’app ed effettuato l’accesso dovete procedere ad associare la carta del Rdc all’applicazione. Per farlo, nell’app PostPay, premete su Prodotti e poi scegliete Inserisci carta.

In seguito digitate il numero di 16 cifre presente sulla carta del Rdc e la data di scadenza. Una volta associata la carta, per controllare il saldo del Reddito di cittadinanza, basta avviare l’applicazione e il credito presente sarà immediatamente disponibile sotto i vostri occhi.

Se qualcosa della procedura non fosse chiara trovate maggiori informazioni nel nostro articolo dedicato esclusivamente a come registrare la carta Rdc sull’app Postepay.

Come controllare il saldo del Reddito di cittadinanza sul sito ufficiale

Se vi state chiedendo come vedere il saldo del Reddito di cittadinanza con SPID allora la soluzione ideale è farlo dal sito ufficiale del Rdc. Qui infatti è possibile verificare il saldo del Reddito di cittadinanza semplicemente effettuando l’accesso e senza noiose registrazioni.

Quello che dovete fare è andare sul sito del Reddito di cittadinanza e cliccare in alto a destra su Richiedi o Accedi, poi autenticarvi con le vostre credenziali SPID.

Come-controllare-il-saldo-del-Reddito-di-cittadinanza-sito-ufficiale
Il sito ufficiale del Reddito di cittadinanza.

Ricordiamo che sul sito del Rdc non è possibile accedere con CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi), ma è richiesto per forza uno SPID di 2 livello.

Una volta effettuato l’accesso al sito, per verificare il saldo, tutto quello che dovete fare è seleziona Carta e il credito residuo sarà immediatamente visibile.

Come controllare il saldo del Reddito di cittadinanza sul sito dell’INPS

Se volte sapere come controllare il saldo del Reddito di cittadinanza sul sito dell’INPS è bene chiarire subito che questo non è possibile. Sul sito dell’INPS, infatti, non potete in alcun modo controllare il saldo della carta del Rdc.

Tuttavia sul portale web dell’Istituto è possibile accedere al fascicolo previdenziale, dove controllare lo storico dei pagamenti e le disposizioni per eventuali accrediti in arrivo. Per farlo vi basta seguire la procedura descritta in dettaglio nella nostra guida, che spiega come accedere al fascicolo previdenziale.

Come controllare il saldo del Reddito di cittadinanza via SMS

Quelle che abbiamo appena descritto sono le varie possibilità che hanno i percettori di Rdc per verificare online il saldo presente sulla carta del Reddito di cittadinanza, tuttavia è possibile anche controllare il saldo via SMS.

Tutto quello che dovete fare è chiamare numero verde 800.130.640, che è l’apposito numero per il saldo del Reddito di cittadinanza. In seguito digitate il codice della carta e subito dopo riceverete un SMS che vi informa sul saldo disponibile.

Scopri la pagina dedicata al Reddito di cittadinanza: pagamenti, diritti e bonus compatibili.

Come controllare il saldo del Reddito di cittadinanza al Postamat

Come abbiamo detto, la carta del Reddito di cittadinanza è una normale PostePay, di conseguenza il saldo è consultabile anche presso i Postamat, cioè gli ATM di Poste Italiane.

Vi basta infatti recarvi davanti ad un Postamat, quindi inserire la carta del Rdc e digitare il PIN, proprio come se voleste prelevare dei contanti. A questo punto invece del prelievo selezionate l’opzione per vedere il saldo residuo sulla carta.

FAQ per controllare il saldo del Reddito di cittadinanza

Come posso verificare il saldo del Reddito di cittadinanza sull’app PostePay?

Per verificare il saldo del Reddito di cittadinanza sull’app PostePay, devi prima scaricare l’app, disponibile per Android e iPhone/iPad. Dopo aver creato un account Poste ID, dovrai associare la tua carta del Reddito di cittadinanza all’applicazione. Ora, ogni volta che apri l’app, il saldo sarà visibile immediatamente.

Posso controllare il saldo del Reddito di cittadinanza sul sito ufficiale?

Sì, puoi controllare il saldo del Reddito di cittadinanza sul sito ufficiale del Rdc. Per farlo, dovrai accedere con le tue credenziali SPID. Una volta entrato, basta selezionare “Carta” per visualizzare il credito residuo.

Posso controllare il saldo del Reddito di cittadinanza sul sito dell’INPS?

No, non puoi controllare direttamente il saldo del Reddito di cittadinanza sul sito dell’INPS. Tuttavia, puoi accedere al tuo fascicolo previdenziale per controllare lo storico dei tuoi pagamenti e le disposizioni per gli accrediti futuri.

È possibile controllare il saldo del Reddito di cittadinanza via SMS?

Sì, è possibile controllare il saldo del Reddito di cittadinanza via SMS. Devi chiamare il numero verde 800.130.640 e digitare il codice della tua carta. Riceverai un SMS con le informazioni sul tuo saldo.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie