Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi » Contributi per famiglie » Reddito di cittadinanza / Reddito di cittadinanza: bonus 2021, aumento Isee e 7 novità

Reddito di cittadinanza: bonus 2021, aumento Isee e 7 novità

Reddito di cittadinanza 2021 e un nuovo "bonus lavoro" ancora in forse. Come cambia l'importo Rdc con l'Isee 2021 e ultime notizie sui cambiamenti del sussidio.

di Andrea Fantucchio

Febbraio 2021

Sette novità sul reddito di cittadinanza 2021 per capire che ne sarà del sussidio destinato a più di 2milioni e 900mila famiglie.

C’è un nuovo bonus Rdc del quale si parla in questi giorni, cambiamenti all’orizzonte per l’accesso al gratuito patrocinio. Lo puoi perdere, purtroppo.

Quanti soldi spettano, per il pagamento del reddito di cittadinanza di febbraio 2021, per chi ha avuto una variazione Isee importante?

C’è, poi, da sciogliere il punto interrogativo sul futuro dei navigator e i nuovi obblighi da rispettare per non perdere l’Rdc. Nel video di seguito trovi tutte le sette novità sul sussidio previste per il nuovo anno e dei contenuti bonus.

Indice:


Reddito di cittadinanza e bonus lavoro

Il bonus assunzioni RdC, fino a 780 euro al mese, spetta alle aziende che assumono a tempo indeterminato chi riceve il reddito di cittadinanza.

Non vengono inclusi i premi e i contributi dovuti all’Inail. Se è previsto un periodo di formazione, il risparmio sui contributi si divide fra azienda e ente che si occupa di formare i cittadini.

La novità del 2021 è legata al fatto che il bonus potrebbe essere esteso anche alle assunzioni a tempo determinato.

La durata del bonus varia. E’ uguale alla differenza fra i 18 mesi di Rdc e le rate già ricevute dal cittadino. Non può durare meno di cinque mesi.

Un esempio pratico

Ti assumono dopo che hai ricevuto sei mesi di Rdc. L’azienda può ricevere dodici mesi di bonus sui contributi (18-6)

L’unica eccezione è per chi riceve del sussidio dopo che sono scaduti i diciotto mesi. In questo caso il bonus dura sempre cinque mesi. (Articolo 3, comma 6, del D.L. n. 4/2019)

(Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; per le ultime news sulle pensioni, abbiamo un altro gruppo dedicato).

Pagamento reddito di cittadinanza di febbraio 2021 e Isee 2021

Il nuovo Isee 2021 può farti ricevere più o meno soldi nella ricarica Rdc, in alcuni casi perfino farti perdere il sussidio.

Da che dipende?

Dal reddito del 2019, fra i documenti necessari a rinnovare l’Isee ordinario. In alternativa, se rispetti i requisiti elencati in questo articolo, puoi chiedere l’Isee corrente.

L’Isee corrente ha una durata di sei mesi e si riferisce alla situazione economica dell’ultimo anno. E’, perciò, più aggiornato rispetto all’Isee ordinario.

Se non hai rinnovato l’Isee, entro il 31 gennaio 2021, puoi farlo ancora. E ricorrere al modello precompilato, messo a disposizione dall’Inps.

L’Rdc del 2019 va inserito nell’Isee ordinario?

Sì, ma non ti farà perdere soldi nelle rate del sussidio che ricevi oggi. Quindi tranquillo.

In questo articolo spieghiamo in dettaglio cosa succede col vecchio sussidio. Guarda questo video per capire cosa rischi di perdere e di cosa non devi preoccuparti.

( Nel gruppo Telegram e nel gruppo Whatsapp trovi news esclusive su bonus, concorsi e offerte di lavoro ).

Gratuito patrocinio e reddito di cittadinanza

ll Gratuito Patrocinio consiste nel riconoscimento dell’assistenza legale gratuita, a carico dello Stato, per chi ha un reddito annuo inferiore a 11.369,24 euro.

L’Rdc viene conteggiato per stabilire chi supera quella soglia. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello n. 956-2517/2020.

In sostanza si conteggiato anche quei redditi, come l’Rdc, esenti da Irpef. Sui quali, insomma, non si applica alcuna imposta perché sono concessi dallo Stato.

(Scopri tutti i bonus disponibili e come averli)

Reddito di cittadinanza bonus 2021 aumento Isee e 7 novità
Reddito di cittadinanza bonus 2021 aumento Isee e 7 novità: di seguito l’articolo riassunto in breve

L’articolo in breve


Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp