Reddito di cittadinanza 2021: è previsto un restyling della misura nel prossimo futuro? Magari per renderla qualcosa in più di un semplice sussidio come si ipotizzava inizialmente? Non è da escludere. Tuttavia, al momento si può dire soltanto che con l’ultima Legge di Bilancio la misura viene rifinanziata almeno fino al 2029 (Consulta la nostra pagina speciale sul Reddito di cittadinanza e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).
Indice:- Reddito di cittadinanza 2021 rifinanziato per 8 anni
- Reddito di cittadinanza requisiti e importi cambieranno?
(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)
Reddito di cittadinanza 2021 rifinanziato per 8 anni
Con la Legge di Bilancio per il 2021 si rifinanzia il Reddito di cittadinanza almeno fino al 2029, tra l’altro, in manovra è previsto un incremento sensibile delle risorse a sostegno della misura. Detto ciò, nonostante il dibattito su un possibile restyling del sussidio – renderlo solo uno strumento di lotta alla povertà, potenziare la parte relativa al reinserimento lavorativo – prosegua a fasi alterne, per il momento non si vedono all’orizzonte modifiche sostanziali a requisiti e importi. (Clicca qui per leggere come chiedere il beneficio nel 2021)
Reddito di cittadinanza requisiti e importi cambieranno?
Insomma, la riforma del Reddito di cittadinanza è destinata ad aspettare anche perché, complice l’epidemia di Covid, molti più cittadini potrebbero averne bisogno nel prossimo futuro: basti pensare alla ritrosia mostrata dal governo negli ultimi tempi a mettere in campo nuove proroghe Naspi e rate di Reddito di emergenza.
Solo adesso i nuclei beneficiari sono oltre un milione, circa 3 milioni di persone, per un importo medio a famiglia di 524 euro. Da ricordare, però, che molti potrebbero vederselo bloccare a febbraio: per non incorrere in sospensioni, riduzioni dell’importo o, addirittura, nella decadenza del beneficio bisognerà confermare la permanenza dei requisiti reddituali presentando la certificazione Isee 2021.
Potrebbero interessarti:
- Bonus 1000 euro stagionali: ecco i soldi. Via ai pagamenti
- Naspi bloccata nel 2021? I documenti per evitarlo
- Finanziamenti a fondo perduto decreti Ristori: eccoli tutti
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie