Reddito di cittadinanza 2022: scopriamo in questo articolo la tabella con gli importi massimi di incentivo che è possibile ottenere (aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Nei prossimi paragrafi vedremo anche come funzionano il calcolo del valore dell’Rdc e i tagli al sussidio che sono entrati in vigore da quest’anno.
Reddito di cittadinanza: tabella importi
Il valore del reddito di cittadinanza varia in base a numerosi fattori. In primis c’è quello relativo all’Isee posseduto dal beneficiario che riporta la sua situazione economica.
Il secondo parametro che va preso in considerazione è la grandezza del nucleo familiare: più è grande e maggiore sarà l’importo dell’incentivo. L’Rdc varia poi anche in base alla presenza di disabili e minori a carico.
Vediamo insieme, nella seguente tabella, quali sono gli importi massimi che è possibile percepire ogni anno in base alla grandezza del nucleo familiare:
Composizione e grandezza del nucleo familiare | Scala di equivalenza | Beneficio massimo annuale |
---|---|---|
1 adulto | 1 | 6.000,00 € |
1 adulto e 1 minore | 1,2 | 7.200,00 € |
2 adulti | 1,4 | 8.400,00 € |
2 adulti e 1 minore | 1,6 | 9.600,00 € |
2 adulti e 2 minore | 1,8 | 10.800,00 € |
2 adulti e 3 minore | 2 | 12.000,00 € |
3 adulti e 2 minore | 2,1 | 12.600,00 € |
4 adulti | 2,1 | 12.600,00 € |
4 adulti (o 3 adulti e 2 minori) tra cui una persona in condizione di disabilità grave o non autosufficiente | 2,2 | 13.200,00 € |
Nella tabella, come avrai di sicuro notato, c’è una voce chiamata “Scala di equivalenza“. Questa fa riferimento a un valore importante che serve a calcolare il vero importo di Rdc che ti spetta.
La scala di equivalenza è pari a 1 se nel nucleo familiare c’è solo una persona. Questa aumenta di 0,4 per ogni altro componente maggiorenne e di 0,2 per ogni minorenne.
Il massimo stabilito dalla legge è una scala di equivalenza pari a 2,1. Tuttavia questo valore sale a 2,2 se ci sono componenti in condizione di disabilità grave o non autosufficienti.
Leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Reddito di cittadinanza e importo: come si calcola
Per calcolare l’importo esatto del reddito di cittadinanza mensile che ti spetta devi eseguire alcuni calcoli:
- Moltiplicare 6.000 (quota minima annulae di Rdc) per il valore della scala di equivalenza che rappresenta il tuo nucleo familiare;
- Sottrarre poi al totale il tuo reddito familiare;
- Dividere il tutto per dodici.
Facciamo un esempio. Una famiglia composta da tre persone (un minore e due adulti) e con un reddito di 5mila euro, ha una scala di equivalenza pari a 1,6. Quindi 6mila x 1,6 fa 9.600 euro l’anno. A questo importo va sottratto 5.000, per un totale di 4.600 euro.
Il valore diviso dodici ci dà l’importo di Rdc mensile che ci spetta. Quindi 4.600/12= 383,34 euro circa.

Reddito di cittadinanza e importo: la riduzione
Quest’anno è entrata in vigore un’importante novità per i beneficiari del Reddito di cittadinanza: il decalage, o riduzione dell’importo.
Il taglio, pari a 5 euro ogni trenta giorni, sarà a partire dal sesto mese in poi per tutti i beneficiari del sussidio che superano il valore dell’incentivo di 300 euro moltiplicato per il valore di equivalenza o quando ci sono minori di 3 anni o disabili nel nucleo familiare.
Potrebbero interessarti anche:
- Cessione del quinto: tassi e domanda 2022
- Come scegliere il depuratore d’acqua per la casa
- Acquisto di casa con mutuo ipotecario: calcolo interessi
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie