Aumento del Reddito di cittadinanza: quali condizioni permettono di incrementare l’importo del sussidio? In che modo si presenta richiesta? Una panoramica veloce sull’argomento.
(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).
- Aumento del Reddito di cittadinanza: quando è previsto?
- Come si richiede il ricalcolo dell’importo RdC?
(Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).
Aumento del Reddito di cittadinanza: quando è previsto?
L’importo del sussidio è determinato in base ad alcuni specifici criteri. Tra questi, innanzitutto, l’Isee, cioè l’indicatore della situazione economica del richiedente.
(Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi)
Quindi, si può dire che è previsto il ricalcolo dell’ammontare dell’assegno in due casi in particolare:
- se l’Isee ha subito una variazione pari o superiore al 25% rispetto al valore comunicato in sede di domanda di RdC
- se uno dei membri del nucleo che ha richiesto l’RdC subisce una netta modifica del proprio rapporto lavorativo o, in generale, delle proprie entrate (licenziamento o riduzione oraria per esempio ma anche l’interruzione di un trattamento previdenziale, assistenziale o indennitario).
(Entra nei gruppi facebook: tutti i bonus – offerte di lavoro – pensioni).
Come si richiede il ricalcolo dell’importo RdC?
L’aumento del Reddito di cittadinanza:si può richiedere a seguito di variazioni dell’Isee nelle modalità appena descritte. Come si svolge la procedura?
Il ricalcolo dell’importo erogato a titolo di Reddito di cittadinanza deve essere richiesto, in pratica, attraverso il modulo Sr181 (Modulo Com Esteso).
Perché l’Inps possa prendere in esame la richiesta di aumento del Reddito di cittadinanza, il beneficiario dovrà procurarsi l’Isee corrente (che prende in considerazione la situazione economica più recente a differenza dell’Isee ordinario).
(Scopri tutti i bonus disponibili e come averli).
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie