Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi » Contributi per famiglie » Reddito di cittadinanza / Reddito di cittadinanza 2021: i bonus che lo fanno perdere

Reddito di cittadinanza 2021: i bonus che lo fanno perdere

Reddito di cittadinanza 2021 pagamento a rischio per chi ha percepito alcuni bonus nel 2019 e ora dovrà inserirli nella Dsu aggiornata ai fini dell'Isee 2021.

di Andrea Fantucchio

Gennaio 2021

Pagamento del reddito di cittadinanza a rischio per chi ha ricevuto alcuni bonus nel 2019, che andranno inseriti nella Dsu (Dichiarazione Sostitutiva Unica) aggiornata per l’Isee 2021: documento da richiedere entro il 31 gennaio. (Nel gruppo Telegram offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati)

Indice:


Reddito di cittadinanza e bonus cumulabili

Iniziamo col dire che il reddito di cittadinanza è cumulabile con molti bonus (Leggi tutti i bonus cumulabili con l’Rdc). Questo significa che, con il sussidio, potete ricevere altre misure di sostegno al reddito. A patto, è chiaro, di non violare i requisiti previsti per l’Rdc: fra i quali il tetto Isee fissato a 9360 euro. A proposito di questa soglia, come potete vedere nel video di seguito, c’è chi vuole farla cadere. (Leggi il calendario con tutti i pagamenti del 2021 dell’Rdc)

Assodato il concetto di cumulabilità, andiamo al cuore dell’articolo. Quando potete perdere il reddito di cittadinanza? Tutto ha a che fare col l’Isee da rinnovare entro il 31 gennaio. Per il rinnovo dovrete inserire tutti i dati relativi agli strumenti di assistenza al reddito, come i bonus, che avete percepito nel 2019. (Entra nei gruppi facebook: tutti i bonusofferte di lavoropensioni)

Reddito di cittadinanza 2021, Isee e bonus “sanguisuga”

Quando presentate la Dichiarazione Sostitutiva unica (Dsu) aggiornata, infatti, dovete indicare i redditi soggetti a ritenuta a titolo d’imposta, come lo stipendio o la pensione, ma anche quelle esenti da Irpef (senza imposta) e che possono far lievitare il vostro Isee: i bonus per intenderci. Vediamo i principali:


ATTENZIONE. Come spiegato in questo articolo, che vi invito a leggere, il reddito di cittadinanza percepito nel 2019 non farà ridurre l’importo attuale dell’Rdc né può farvelo perdere.

Se il vostro Isee sale, potrebbe essere necessario ricalcolare l’importo del sussidio. In sostanza, riceverete meno soldi. Ricordiamo, infatti, che l’Rdc è una misura di sostegno al reddito familiare per superare la soglia di povertà. (Di seguito guide utili per il rinnovo Isee)


L’articolo in breve


Fonti consultate

In questo paragrafo forniamo l’elenco delle fonti consultate prima di scrivere questo articolo

Fonti consultate e link nell’articolo: Decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 (per l’Rdc), Sito Inps, Decreto Ristori (Decreto legge 28 ottobre 2020, n.137) archivio articoli di TheWam.net, Canale Youtube di TheWam.net, sito redditodicittadinanza.gov.it

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp