Il reddito di cittadinanza è compatibile con i bonus sociali che abbassano il costo della bolletta di gas, luce e acqua. Ne parliamo in questo articolo nel quale descriviamo le novità per il 2021. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati)
Indice:- Reddito di cittadinanza e bonus sociali
- Reddito di cittadinanza – Requisiti
- Bonus sociali – Requisiti
- Fonti consultate e spunti utili
Reddito di cittadinanza e bonus sociali
Il reddito di cittadinanza è un sussidio prezioso che permette alle famiglie a basso reddito, anche a quelle composte da un solo componente, di comprare beni di prima necessità come alimenti o medicinali. Pochi sanno, però, che l’Rdc è compatibile con i bonus sociali. (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide) (Qui la pagina riservata ai concorsi)
Si tratta dei così detti bonus luce e gas e del bonus acqua, destinati a famiglie in difficoltà economiche, per avere degli sconti sulle utenze di elettricità, riscaldamento e rifornimento idrico. Per chiederli, fino al 2020, era necessario fare domanda presso i Caf o i comuni di residenza. Dal 2021 il riconoscimento dei bonus sociali avverrà in automatico: non sarà più necessario farne richiesta. (Se hai dei dubbi su questo o altri bonus entra nel gruppo facebook di TheWam.net)
Reddito di cittadinanza – Requisiti
Di seguito i requisiti per chiedere il reddito di cittadinanza:
- Cittadino italiano o europeo o un familiare titolare del diritto o permesso di soggiorno anche permanente o che rientra in Paesi che hanno sottoscritto convenzioni bilaterali di sicurezza sociale.
- Residente in Italia da almeno dieci anni al momento della presentazione della domanda, gli ultimi due in modo continuativo.
- ISEE inferiore a 9.360 euro
- Patrimonio immobiliare diverso dalla casa di abitazione non superiore ai 30.000 euro
- Patrimonio mobiliare non superiore a 6.000 euro. La soglia è aumentata di duemila euro per ogni persona nel nucleo familiare fino a 10.000 euro e cresce di altri 1.000 per ogni figlio successivo al secondo e di altri 5.000 euro per ogni persona disabile della famiglia.
- Reddito familiare inferiore a 6.000 euro moltiplicato per i valori della scala di equivalenza che trovi in questo elenco:
- Pari a 1 per il primo componente del nucleo
- Aumentato di 0,4 per ogni ulteriore componente di età maggiore di 18 anni
- Aumentato di 0,2 per ogni ulteriore componente minorenne, fino a un massimo di 2,1.
Bonus sociali – Requisiti
Dal 2021 i bonus sociali, dei quali abbiamo parlato in questa guida, verranno riconosciuti alle famiglie che rispettano uno di questi requisiti:
- Indicatore ISEE per famiglia non superiore a 8.265 euro oppure essere in un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro (qui spieghiamo come calcolare l’Isee)
- Nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.
E’ necessario che uno dei componenti della famiglia sia intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o gas e/o idrica con tariffa per usi domestici e attivo, oppure che si usufruisca di una fornitura condominiale gas e/o idrica attiva. (Entra nel nostro gruppo facebook dedicato alle pensioni)
Come avete capito, quindi, i bonus sociali spetteranno in automatico a quelle famiglie che già percepiscono l’Rdc. Un aiuto utile, dopo l’emergenza Covid che per molti cittadini ha acuito le difficoltà economiche.

Fonti consultate e spunti utili
Di seguito forniamo l’elenco delle fonti consultate prima di scrivere questo articolo sul reddito di cittadinanza e i bonus sociali e tre argomenti che potrebbero risultare interessanti per i lettori. (Entra nel nostro gruppo facebook dedicato alle pensioni)
Fonti consultate e link nell’articolo: Decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 (per il reddito di cittadinanza), Sito Inps, Decreto Ristori (Decreto legge 28 ottobre 2020, n.137) archivio articoli di TheWam.net, Canale Youtube di TheWam.net, sito redditodicittadinanza.gov.it
Potrebbero interessarti (Spunti utili):
- Bonus Isee 10mila euro 2021: tutti gli incentivi
- Bonus 2021: tutti quelli in arrivo. Il nostro speciale
- Domanda disoccupazione 2021: requisiti e come si presenta
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie