“Mi chiamo M. e sono inoccupata, a ottobre 2020 ho ricevuto il Rem per 3 mesi, poi su consiglio del Caf ho chiesto il reddito di cittadinanza, ma con delusione ho ricevuto l’accredito il 15 aprile di soli 73,18€. Avrei piacere di capire perché questa cifra, visto che per il rem ho ricevuto circa 500€. Grazie mille se potete aiutarmi”
Come calcolare il reddito di cittadinanza
Per poter calcolare il reddito di cittadinanza che le spetta deve fare riferimento a quanto spiegato in questa guida. Lo sintetizziamo: bisogna moltiplicare la soglia massima prevista per l’ Rdc (6mila euro) per il valore della della scala di equivalenza relativa alla composizione della sua famiglia.
Se vive da sola, quindi, questa soglia sarà pari a 6mila euro (6000 x 1). A questo punto deve sottrarre il suo reddito familiare annuale.
Poniamo sia di 2700 euro. Quindi, la quota del reddito di cittadinanza, sarà uguale a (6000 – 2700): 12. Parliamo di 275 euro circa. Ai quali sommare l’integrazione prevista per il pagamento di un affitto o un mutuo. Nel caso del canone di locazione la somma massima è di 3360 euro annui che scende a 1800 euro per chi paga un mutuo.
Rispetto al reddito di emergenza, l’importo è uguale a 400 euro moltiplicato alla scala di equivalenza applicata alla composizione del suo nucleo familiare.
Verosimilmente, nel suo caso, per il conteggio dovrebbe essere stato considerato anche un minore a carico per un totale di 480 euro di rata mensile (che si avvicina ai 500 da lei menzionati).
Il suo reddito familiare, per il mese di riferimento, era quindi inferiore a questa soglia (circa 500 euro). Deve partire da quello per poter verificare se il conteggio dell’Rdc è giusto. Potrebbe poi chiedere un riconteggio, prendendo come riferimento l’Isee corrente, se può essere applicato al suo caso.
A differenza dell’Isee ordinario, l’Isee corrente prende come riferimento gli ultimi dodici mesi.
La quota mensile del reddito di cittadinanza non potrà mai essere inferiore a 40 euro.
Questa domanda ci è arrivata alla mail [email protected]. Se anche tu hai dei dubbi.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie