Home / Bonus e Incentivi » Contributi per Partite Iva » Reddito di cittadinanza / Reddito di Cittadinanza con partita Iva: come funziona

Reddito di Cittadinanza con partita Iva: come funziona

Reddito di Cittadinanza con Partita Iva. Tutte le regole, se è possibile percepirlo e quali sono i requisiti. Spieghiamo come funziona il sussidio per chi apre una partite Iva a regime forfettario.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

3' di lettura

Reddito di Cittadinanza con partita Iva – Vediamo insieme come funziona e che cosa deve dichiarare il beneficiario che vuole utilizzare il regime fiscale agevolato (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Nei prossimi paragrafi analizzeremo nel dettaglio anche come si comunica all’Inps il reddito di lavoro autonomo per chi è sotto regime forfettario e non solo.

Reddito di Cittadinanza con partita Iva: è possibile?

Non esiste nessun divieto per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza ad aprire una partita Iva e a lavorare in modo autonomo.

Il Reddito di Cittadinanza è un sussidio che nasce anche per dare un aiuto economico a chi ha già un lavoro, ma che però ottiene entrate non sufficienti a una vita dignitosa.

Quindi il Reddito di Cittadinanza con partita Iva esiste ed è concesso per legge. L’importante è rispettare sempre i requisiti di reddito, patrimonio e non solo per beneficiare del sussidio.

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Reddito di Cittadinanza con partita Iva: comunicazione all’Inps

Reddito di Cittadinanza con lavoro autonomo, come funziona per la comunicazione all’Inps? I dati da trasmettere all’istituto previdenziale sono diversi.

Al momento dell’apertura di una partita Iva, come beneficiario dell’RdC devi compilare un modello RdC – Com esteso (SR181) inserendo informazioni su:

  • Svolgimento di attività di lavoro subordinato, autonomo o d’impresa avviate dopo la presentazione della domanda di reddito di cittadinanza;
  • Particolari variazioni del nucleo familiare avvenute dopo la presentazione della domanda;
  • Qualsiasi variazione del patrimonio immobiliare o di beni durevoli.

Il modulo va inviato entro 30 giorni dall’avvenuta apertura della partita Iva altrimenti si rischia la perdita del beneficio.

Per il lavoro autonomo o d’impresa la comunicazione del reddito percepito nel trimestre va rinnovata entro il 15 del mese successivo a ogni trimestre di attività.

Reddito di Cittadinanza con partita Iva a regime forfettario

Le regole, in questo caso, sono del tutto diverse.

Bisogna compilare il modulo Redditi persone fisiche- quadro LM seguendo queste semplici regole:

  • Decurtare i ricavi in base al coefficiente di redditività valido per la categoria;
  • Sottrarre eventuali contributi previdenziali pagati nell’anno o perdite pregresse.

Così si ottiene il reddito da sottoporre a tassazione.

Reddito di Cittadinanza con partita Iva: come funziona
Reddito di Cittadinanza con partita Iva: come funziona

Ma quali sono i reali dati reddituali da comunicare all’Inps? L’istituto purtroppo non si è ancora espresso su quali documenti inoltrare nel dettaglio all’ente.

La soluzione più corretta consiste nel dichiarare tutti i ricavi percepiti nel periodo considerato, al netto del coefficiente di redditività e dei contributi previdenziali obbligatori versati nello stesso periodo.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie