Reddito di cittadinanza: ecco le date di scadenza da ricordare questo mese (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Vediamo insieme chi sono gli esclusi di dicembre 2021. Nei prossimi paragrafi approfondiremo anche come funziona il rinnovo reddito di cittadinanza e come attivarlo.
Se sei interessato agli argomenti e vuoi saperne di più, continua a leggere l’articolo.
Scadenza reddito di cittadinanza dicembre
A dicembre, non c’è una data di scadenza precisa da ricordare per i beneficiari dell’Rdc.
Il sussidio scade dopo diciotto mesi dal pagamento della prima rata.
Questo significa che non riceverai nessun accredito a fine mese, a differenza degli anni precedenti.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Scadenza reddito di cittadinanza: gli esclusi
Entriamo nel dettaglio: chi tra i beneficiari dell’incentivo rientra negli esclusi di dicembre?
Per saperlo bisogna fare un calcolo molto semplice.
È fondamentale in primis ricordare il mese di presentazione della domanda dell’Rdc. Segui poi la tabella qui sotto e scoprirai il mese di scadenza del tuo sussidio.
Presentazione domanda | Scadenza del sussidio |
---|---|
Maggio 2020 | Dicembre 2021 |
Giugno 2020 | Gennaio 2022 |
Luglio 2020 | Febbraio 2022 |
Agosto 2020 | Marzo 2022 |
Settembre 2020 | Aprile 2022 |
Ottobre 2020 | Maggio 2022 |
Novembre 2020 | Giugno 2022 |
Dicembre 2020 | Luglio 2022 |
Gennaio 2021 | Agosto 2022 |
Febbraio 2021 | Settembre 2022 |
Marzo 2021 | Ottobre 2022 |
Aprile 2021 | Novembre 2022 |
Maggio 2021 | Dicembre 2022 |
Quindi il Reddito di cittadinanza scade questo mese per chi ha presentato la richiesta di incentivo a maggio 2020. Ricordiamo che gli accrediti saranno interrotti a partire da dicembre 2021 compreso.
Rinnovo reddito di cittadinanza: come fare
Rinnovare l’Rdc è davvero molto semplice.
Come afferma la normativa, dopo aver controllato il rispetto di tutti i requisiti previsti, devi fare domanda di incentivo come se fosse la prima volta.
I parametri obbligatori, sia economici che anagrafici, sono gli stessi della prima richiesta e puoi consultarli sul sito ufficiale dell’incentivo a questo link.

Per presentare domanda di agevolazione puoi seguire una di queste quattro modalità ufficiali:
- Collegarti al sito Inps;
- Accedere con Spid allla piattaforma del Reddito di Cittadinanza;
- Recandoti a un ufficio postale;
- Facendo domanda a un Caf accreditato.
Potrebbero interessarti anche:
- Reddito di cittadinanza: come funziona il simulatore
- Conserve Italia lavora con noi: posizioni aperte dicembre 2021
- Tredicesima pensione di cittadinanza dicembre: è prevista?
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie