L’entrata in vigore del decreto del ministero del lavoro del 20 aprile ha dato la possibilità di dividere equamente il Reddito di Cittadinanza in caso di più persone maggiorenni nel nucleo famigliare.
Questa possibilità si accompagna anche all’aumento del limite di prelievo dei contanti, che altrimenti sarebbe dovuto essere diviso per ognuno dei percettori.
In questo articolo vedremo quali sono le novità entrate in vigore e come cambierà il limite di spesa in base alla composizione della famiglia.
Reddito di Cittadinanza diviso, cos’è
Il testo del decreto del Ministero del Lavoro e delle Finanze ha introdotto una novità importante, che rende più indipendenti i percettori del Reddito di Cittadinanza.
Sarà infatti possibile richiedere un’erogazione separata per ogni membro maggiorenne della famiglia. Ci saranno quindi più card Rdc.
La maggiorazione prevista per l’affitto o per il mutuo sarà riconosciuta all’intestatario del contratto (o a chi ha fatto domanda, in caso di assenza).
La divisione verrà fatta solo se l’importo erogato supera i 200 euro.
Per maggiori dettagli su modalità di domanda ed erogazione, leggi la nostra guida sul Reddito di Cittadinanza diviso.
Reddito di Cittadinanza diviso, sale il limite di prelievo dei contanti
Attualmente con il Reddito di Cittadinanza si possono ritirare soldi in contanti con un limite ben preciso.
Un nucleo famigliare composto da una sola persona può ritirare massimo 100 euro.
Per il calcolo con più persone bisogna tenere presente la scala di equivalenza: le persone maggiorenni valgono 0,4 mentre quelle minorenni 0,2.
Quindi, un nucleo famigliare con 2 maggiorenni e due minorenni può attualmente ritirare al massimo 160 euro (100x1x0.4×0.2×0.2).
Con le nuove regole invece si potranno ritirare 100 euro a testa in famiglie con massimo due maggiorenni. Con più di due si potranno invece ritirare fino a 80 euro a testa.

Potrebbero interessarti anche:
- Bonus asilo nido anche stranieri senza permesso di soggiorno
- CheBanca lavora con noi: posizioni aperte a luglio 2021
- Carta docente 500 euro: cos’è e cosa posso comprare?
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie