Reddito di cittadinanza: esito domanda dopo quanto tempo?

Reddito di cittadinanza: quanto tempo passa prima di conoscere l’esito della domanda per ricevere il sussidio? Cambia qualcosa in caso di rinnovo dell'Rdc?

2' di lettura

Quanto tempo passa prima di conoscere l’esito della domanda di Reddito di cittadinanza? Un riepilogo sul funzionamento e le tempistiche della richiesta di sussidio (Consulta anche la nostra pagina speciale sull’RdC e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).

(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Indice:


Domande Reddito di cittadinanza: dopo quanto si conosce l’esito?

Dopo quanto si conosce l’esito della propria richiesta di Reddito di cittadinanza?

  • L’esito viene comunicato al richiedente intorno al 15esimo giorno del mese successivo a quello in cui si inoltra la propria richiesta. Nella maggioranza dei casi, però, viene comunicato alcuni giorni prima di metà mese: in caso di accoglimento della richiesta anche la consegna della card, con la prima rata del sussidio caricata, avvengono intorno alla prima metà del mese successivo a quello in cui si è inoltrata domanda.

  • Invece, per il rinnovo dell’RdC, cioè se si fa richiesta di ulteriori 18 mensilità dopo i 30 giorni di sospensione previsti dalla legge, quanto tempo si aspetta per conoscere l’esito della propria richiesta? Anche in caso di rinnovo le tempistiche non dovrebbero cambiare: l’esito della domanda si riceverà intorno al 15esimo giorno successivo a quello in cui si è inoltrata la “seconda” domanda.

Reddito di cittadinanza pagamento di ottobre in accredito
Reddito di cittadinanza pagamento di ottobre in accredito

Come si controlla l’esito della propria richiesta?

Come si controlla lo stato di avanzamento della propria richiesta di Reddito di cittadinanza, dunque, l’esito della domanda?

  • Innanzitutto, è necessario accedere con le proprie credenziali al servizio disponibile sul portale dell’Inps. Poi bisogna cliccare su “Gestione domanda” e, infine, su “Lista domande ed esiti”. A questo punto la propria domanda potrà risultare “Acquisita”: in pratica, ha passato le prime verifiche e ora è al vaglio dell’Inps. In seguito, la domanda risulterà “accolta” (accanto l’importo spettante) oppure rifiutata (risulterà scritto “Reiezione”).

Potrebbero interessarti:

  1. Bonus 1000 euro e 800 euro pagamento. Quanto devo aspettare?

  2. Bonus internet e Pc: città escluse con Roma, Torino, Genova

  3. Naspi pagamento e terza proroga: il punto della situazione

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie