Reddito di Cittadinanza esito domanda febbraio 2021 – L’esito della domanda di Reddito di Cittadinanza fatta nel mese di febbraio è disponibile sul sito dell’Inps. L’esito è consultabile per due categorie di persone:
- Chi ha fatto domanda Rdc per la prima volta a febbraio;
- Per chi ha fatto domanda di rinnovo a febbraio.
L’esito della domanda del Reddito di Cittadinanza, infatti, appare solitamente poco prima della metà del mese successivo a quello in cui la domanda è stata inoltrata all’Inps. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).
Reddito di Cittadinanza esito domanda: come si verifica
Per verificare se l’esito domanda Rdc è necessario accedere con le proprie credenziali sul portale di Inps. A questo punto bisogna cliccare su «Gestione domanda» e poi su «Lista domande ed esiti». In questa schermata vedrete l’esito domanda Rdc. Ci sono tre stati possibili:
- Domanda acquisita: in questa fase la domanda ha superato i controlli preliminari e ora è al vaglio di Inps;
- Domanda accolta: la domanda è stata accettata e i requisiti sono stati ritenuti idonei. In questo caso comparirà anche l’importo spettante;
- Domanda rifiutata: apparirà la dicitura «Reiezione», che indica che la domanda è stata rifiutata.
Ecco una serie di esempi di domande accolte e respinte:


Reddito di Cittadinanza domanda accolta. E ora?
Se l’esito domanda Rdc è risulta come accolto, allora si potrà procedere al ritiro della carta, che avviene, solitamente a partire dal 15 del mese. (Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).
Se è la prima volta che ricevete il Reddito di Cittadinanza riceverete la carta con sopra il primo accredito. Se avete fatto rinnovo e la persona che ha richiesto il sussidio è sempre la stessa, non ci sarà bisogno di ritirare una nuova carta: saranno erogati i soldi direttamente sulla vecchia scheda. (Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi).
Reddito di Cittadinanza esito domanda negativo. Perché?
Spesso le domande di Reddito di Cittadinanza vengono rifiutate dall’Inps e le motivazioni possono essere molteplici.
La prima verifica è quella dell’indice Isee, che non deve superare i 9360 euro. La seconda e la terza sono quelle sul patrimonio mobiliare e quello immobiliare. (Entra nei gruppi facebook: tutti i bonus – offerte di lavoro – pensioni).
Tutto il sistema è dinamico e il tetto delle soglie varia in base alla «scala di equivalenza», un sistema che tiene conto della composizione del nucleo famigliare e delle sue caratteristiche.
Semplificando: una famiglia con tre figli e un anziano a carico avrà requisiti di accesso più larghi rispetto a un’altra composta solo da una coppia senza figli. (Scopri tutti i bonus disponibili e come averli).
Potrebbero interessarti anche:
- Assegno unico figli, c’è l’ok: requisiti, importo, per chi
- Cassa Integrazione gratuita prorogata, ma non per tutti
- Google lavora con noi: le opportunità di marzo 2021
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie