Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi » Reddito di cittadinanza / Reddito di cittadinanza con bonus Covid: come funziona

Reddito di cittadinanza con bonus Covid: come funziona

Reddito di cittadinanza e indennità Covid-19 sono compatibili? Vediamo come funziona per i bonus 600 e 1000 di agosto e per gli indennizzi del Decreto Ristori.

di The Wam

Novembre 2020

Il reddito di cittadinanza è compatibile con le indennità Covid-19, inclusi i bonus 600 euro e quelli da 1000 euro di agosto, che finalmente l’Inps ha sbloccato? E, ancora, cosa accade invece per i nuovi indennizzi contenuti nel Decreto Ristori?

(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Reddito di cittadinanza e indennità

Iniziamo dal principio. E, cioè, dalle indennità di agosto. Finalmente, come vi abbiamo anticipato, l’Inps ha annunciato che sono stati sbloccati i pagamenti dei bonus da 600 e 1000 euro per alcune categorie di lavoratori dei quali parleremo fra poco. E’ scritto nella circolare n.125 del 2020.

Allora, per chi riceve l’Rdc, viene naturale chiedersi: io che posso avere l’indennità, avrò dei tagli sul reddito di cittadinanza?

La risposta è no. Si procede col principio dell’integrazione.

L’esempio di Marco

Ve lo spieghiamo parlandovi di Marco. Si tratta di un lavoratore stagionale, impiegato nel settore turismo, che ha vissuto un periodo davvero duro a causa del Covid-19. Marco, che da giugno riceve il reddito di cittadinanza, ha diritto a percepire l’indennità da 1000 euro. Quanti soldi gli verranno riconosciuti, ora, che l’indennizzo è stato sbloccato?

Per rispondere a questa domanda bisogna conoscere l’importo di ogni mensilità dell’Rdc. Nel caso di Marco il sussidio garantisce ottocento euro ogni mese.

Così, grazie all’indennità, Marco avrà stavolta diritto a 1000 euro (800 euro + 200 euro che è la differenza fra l’importo del bonus Covid e quello del reddito di cittadinanza).

Bonus 1000 euro stagionali: a chi spetta

L’Inps ha spiegato che bisogna rientrare in queste categorie di attività per ricevere l’indennità Covid:


Bonus 1000 euro: cosa prevede il Decreto Ristori. Le ultime news
Con il Decreto Ristori viene messa in campo una nuova indennità Covid, appunto, un Bonus 1000 euro riservato ad alcune categorie di lavoratori

Reddito di cittadinanza e indennità del Decreto ristori

Il Decreto ristori, come sapete, prevede altri indennizzi destinati a categorie di lavoratori fortemente danneggiate dalle restrizioni Covid-19. In sostanza si tratta di nuove indennità molto simili a quelle di agosto.

Intuitivamente, quindi, è facile immaginare che anche stavolta varrà il principio dell’integrazione. Per esserne certi, però, è necessario aspettare comunicazioni ufficiali da parte di Inps. (In questo articolo abbiamo parlato della guida completa a tutti i bonus da 1000 euro nel Decreto Ristori).

Reddito di cittadinanza pagamento di ottobre in accredito
Reddito di cittadinanza: di seguito i requisiti

Reddito di cittadinanza: requisiti

Di seguito forniamo un rapido riepilogo di quali sono i requisiti da rispettare per poter richiedere l’Rdc:

  1. ISEE inferiore a 9.360 euro

  2. Patrimonio immobiliare diverso dalla casa di abitazione non superiore ai 30.000 euro

  3. Patrimonio mobiliare non superiore a 6.000 euro. La soglia è aumentata di duemila euro per ogni persona nel nucleo familiare fino a 10.000 euro e cresce di altri 1.000 per ogni figlio successivo al secondo e di altri 5.000 euro per ogni persona disabile della famiglia.

  4. Reddito familiare inferiore a 6.000 euro moltiplicato per i valori della scala di equivalenza che trovi in questo elenco:


Potrebbero interessarti:

  1. Niente reddito di cittadinanza? Ecco i bonus alternativi

  2. Pensione di invalidità al 100%: domanda per l’aumento

  3. Bonus e agevolazioni per anziani

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp