Reddito di cittadinanza, l’INPS ha spiegato che per il rinnovo della Dsu (Dichiarazione sostitutiva unica), valida per chiedere l’Isee 2021, i documenti andranno presentati entro la scadenza del 31 gennaio. Altrimenti? Non sarà possibile continuare a ricevere i pagamenti dell’Rdc. E come funzionerà per la mensilità di gennaio? C’è il rischio di perderla senza il rinnovo dell’Indicatore della Situazione Economica (ISEE)?(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati)
Indice:- Reddito di cittadinanza e rinnovo Isee 2021
- Reddito di cittadinanza pagamento di gennaio e Isee 2021
- Fonti consultate e spunti utili
Reddito di cittadinanza e rinnovo Isee 2021
L’Inps, con un comunicato stampa del 4 gennaio 2021, ha avvisato chi riceve l’Rdc: c’è tempo fino al 31 gennaio 2021 per rinnovare la Dichiarazione Sostituitiva Unica per l’Isee del nuovo anno e incassare gli accrediti. Per quanto riguarda il mese di gennaio, invece, nessuna novità e nessun rischio di perderla. L’aggiornamento partirà da febbraio.
Reddito di cittadinanza pagamento di gennaio e Isee 2021
Chi riceve il reddito o la pensione di cittadinanza, dopo aver presentato la Dsu nel 2020, deve procedere con il rinnovo dell’Isee entro il 31 gennaio per non perdere il diritto a ricevere le due prestazioni. (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide) (Qui la pagina riservata ai concorsi)
Il calcolo di redditi e pensioni, da febbraio, sarà riferito al nuovo Isee 2021. Se non avete ancora ultimato il rinnovo, di seguito una serie di guide utili:
- Come rinnovare Isee online 2021 per Reddito di cittadinanza
- Elenco documenti Isee 2021, giacenza media e saldo
- Giacenza media Poste con Postepay e Conto BancoPosta
- Giacenza media Isee 2021 per Rdc: tutti i modi per ottenerla
Fonti consultate e spunti utili
In questo paragrafo forniamo l’elenco delle fonti consultate prima di scrivere questo articolo e tre argomenti che potrebbero risultare interessanti per i lettori. (Entra nel nostro gruppo facebook dedicato alle pensioni)

Fonti consultate e link nell’articolo: Decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 (per l’Rdc), Sito Inps, Decreto Ristori (Decreto legge 28 ottobre 2020, n.137) archivio articoli di TheWam.net, Canale Youtube di TheWam.net, sito redditodicittadinanza.gov.it
Potrebbero interessarti (Spunti utili):
- Pagamento Naspi gennaio 2021: quando la versano?
- Pensione invalidità civile 2021: importi assegno e aumento
- Reddito di emergenza 2021 e proroga Naspi: parla il governo
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie