Il reddito di cittadinanza ricevuto nel 2019 andrà indicato nella procedura per il rinnovo dell’Isee 2021. Come influirà per i beneficiari dell’Rdc e c’è il rischio di perderlo o di perdere altri sussidi? (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati)
- Reddito di cittadinanza e rinnovo Isee
- Il reddito di cittadinanza va indicato nell’Isee 2021
- Fonti consultate e spunti utili
Reddito di cittadinanza e rinnovo Isee 2021
L’Isee 2021 è necessario per ricevere il reddito di cittadinanza e c’è tempo fino al 31 gennaio 2021 per rinnovarlo. In altri articoli abbiamo fornito l’elenco dei documenti necessari per rinnovare l’Isee e la procedura da seguire per non incorrere in errori. (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide) (Qui la pagina riservata ai concorsi)
Il pagamento dell’Rdc di gennaio è salvo poiché riferito al vecchio Isee. L’accredito ci sarà dal 15 del mese per i nuovi beneficiari del sussidio e dal giorno 27 per chi lo riceve già. Senza il rinnovo Isee, invece, da febbraio non si riceveranno più i soldi dell’Rdc.
(Leggi il calendario dei pagamenti 2021 dell’Rdc: mese per mese).
Il reddito di cittadinanza va indicato nell’Isee 2021
L’Rdc, da decreto 4/2019, non fa reddito ed è perciò esente dal pagamento dell’IRPEF. Il sussidio, però, va comunque indicato nell’Isee (non dichiarare i redditi è un reato). La norma (DPR 159/2019) prevede, infatti, che ai fini ISEE siano valutati anche i redditi esenti da IRPEF, ma non bisogna preoccuparsi.
Aver ricevuto il beneficio nel 2019, non influenzerà i requisiti per continuare a percepirlo quest’anno. Il discorso cambia per altre misure di sostegno al reddito, per le quali potrebbe scattare una riduzione dell’importo o la revoca. (Entra nel nostro gruppo facebook dedicato alle pensioni) (Se hai dei dubbi su questo o altri bonus entra nel gruppo facebook di TheWam.net)
RIASSUMENDO: Il reddito di cittadinanza del 2019 va indicato nell’Isee ma non può farvi perdere o ridurre l’Rdc che ricevete oggi. Può, invece, causare una riduzione o la sospensione di altri bonus di sostegno al reddito. (Di seguito una lista di guide utili per rinnovare l’Isee)
- Giacenza media e saldo Postepay Evolution: tutorial facile
- Isee corrente 2020: obbligo di rinnovarlo a gennaio 2021?
- Come rinnovare Isee online 2021 per l’Rdc

Fonti consultate e spunti utili
In questo paragrafo forniamo l’elenco delle fonti consultate prima di scrivere questo articolo e tre argomenti che potrebbero risultare interessanti per i lettori.
Fonti consultate e link nell’articolo: Decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 (per l’Rdc), Sito Inps, Decreto Ristori (Decreto legge 28 ottobre 2020, n.137) archivio articoli di TheWam.net, Canale Youtube di TheWam.net, sito redditodicittadinanza.gov.it
Potrebbero interessarti (Spunti utili):
- Reddito di emergenza e terza proroga Naspi
- Niente Rdc? Ecco i bonus alternativi
- Rdc e bonus compatibili
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie