Reddito di cittadinanza bloccato per Isee difforme: che fare

Cosa fare se il reddito di cittadinanza viene bloccato per l'Isee difforme? Lo spieghiamo in questa guida dedicata al sussidio.

2' di lettura

Reddito di cittadinanza bloccato per Isee difforme: che fare? Alcuni beneficiari potrebbero vedersi sospeso il pagamento di una rata a causa dell’errata comunicazione del valore della condizione economica del nucleo familiare. Cosa succede in questi casi e cosa si può fare per risolvere il problema? (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).


(Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).

Reddito di cittadinanza bloccato per Isee difforme?

È un problema che capita ad alcuni beneficiari del sussidio dopo la comunicazione all’Inps dell’Isee aggiornato fissata entro il 31 gennaio di ciascun anno. Si tratta di un passaggio fondamentale per continuare a ricevere l’RdC (in caso di mancata comunicazione l’Rdc viene sospeso, infatti). (Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi).

L’ente grazie all’Isee aggiornato verifica che il beneficiario sia ancora in possesso dei requisiti previsti dalla normativa per l’erogazione del sussidio. Nel caso di variazione di alcuni parametri (patrimoni, reddito familiare, composizione/numerosità del nucleo richiedente e così via), sempre l’Inps procede a rideterminare l’importo dell’assegno, al rialzo o al ribasso a seconda dei casi. (Entra nei gruppi facebook: tutti i bonusofferte di lavoropensioni).

Cosa si può fare per risolvere il problema?

Quando l’Isee è considerato difforme dall’Inps significa che, all’incrocio delle banche dati dei vari enti pubblici, la certificazione economica del beneficiario riferisce dei dati contradditori, errati oppure omessi relativi a patrimoni o redditi. Di solito si tratta di ambiguità relative alla giacenza media di conti correnti o buoni fruttiferi. (Scopri tutti i bonus disponibili e come averli).

Come si risolve il problema? Innanzitutto, controllare i dati inseriti sui propri depositi bancari e postali, quindi, compilare una nuova DSU così da poter presentare un Isee “corretto” all’Inps. Se la certificazione economica a questo punto risulterà corretta l’erogazione del Reddito di cittadinanza riprenderà normalmente.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie