Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Reddito di cittadinanza / Rdc novembre, nessuna novità: il mese scorso pagarono dal 9

Rdc novembre, nessuna novità: il mese scorso pagarono dal 9

Il Reddito di cittadinanza di novembre in ritardo sta creando forte disagio tra i cittadini, ma non ci sono novità.

di Chiara Del Monaco

Dicembre 2022

Il Rdc di novembre ancora non è arrivato e questo sta facendo crescere la tensione tra le famiglie in attesa del sussidio, soprattutto in un periodo di maggiori spese in vista del periodo natalizio. In questo approfondimento vediamo cosa si può fare in attesa di novità sul Reddito di cittadinanza di novembre in ritardo (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Ancora niente accredito del Reddito di cittadinanza riferito al mese di novembre. Doveva essere pagato tra il 25 e il 30 del mese scorso, ma sono solo pochi i nuclei familiari che hanno ricevuto il saldo a ridosso del 30 novembre.

Tutti gli altri, invece, sono in forte apprensione per il Reddito di cittadinanza di novembre in ritardo, poiché non sanno quando arriverà e se si verificheranno gli stessi episodi avvenuti a ottobre. Nei prossimi paragrafi cerchiamo di fare chiarezza.

Ricordiamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.

Indice

Reddito di cittadinanza di novembre in ritardo: nessuna risposta dall’INPS

Come avevamo già anticipato in un’altra occasione su TheWam.net, l’INPS non è stato affatto chiaro sul Reddito di cittadinanza di novembre in ritardo.

Infatti, nonostante qualcuno abbia ricevuto una risposta tramite email dall’Istituto, non sono state comunicate novità rilevanti in merito a questa situazione di disagio. L’Istituto, in particolare, si è limitato a dire “Per un lotto di domande RDC ci sono dei ritardi nell’istruttoria della mensilità di novembre. Si prega di attendere“.

Come si può notare, si tratta di una risposta vaga, in cui non sono specificate le tempistiche di accredito né i motivi di questi ritardi. Da quel messaggio, non ci sono state più comunicazioni da parte dell’Istituto e questo non fa che accrescere la preoccupazione dei cittadini che su questo sussidio affidano il proprio sostentamento.

Ovviamente, non appena ci saranno ulteriori aggiornamenti sul Reddito di cittadinanza di novembre in ritardo, sarà nostra premura informare gli utenti. Allo stesso modo, invitiamo i nostri lettori a segnalarci qualsiasi cambiamento (risposte dell’INPS, lavorazioni o pagamenti in arrivo) attraverso i commenti ai video di YouTube (Redazione TheWam) o con un messaggio di posta elettronica all’indirizzo [email protected].

Scopri la pagina dedicata al Reddito di cittadinanza: pagamenti, diritti e bonus compatibili.

Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Reddito di cittadinanza di novembre in ritardo: arriverà dal 9 dicembre?

Negli ultimi giorni si stanno diffondendo alcune voci in merito al pagamento del Reddito di cittadinanza di novembre in ritardo. In particolare, si vocifera che gli accrediti potrebbero arrivare da venerdì 9 dicembre 2022.

Tuttavia, bisogna fare molta attenzione, poichè questa convinzione si bassa su una premessa sbagliata, e cioè che il ritardo del Rdc di ottobre sia stato saldato il 9 novembre e quindi qualcuno pensa che potrebbe accadere lo stesso anche per il ritardo relativo a novembre.

Come anticipato nel paragrafo precedente, però, l’INPS non ha fornito alcuna comunicazione in merito. Infatti, l’unico modo affidabile per scoprire quando arriveranno i pagamenti è attraverso le lavorazioni. Ricordiamo che le lavorazioni rappresentano il momento che precede gli accrediti.

Una volta partite, di solito si aspettano un paio di giorni prima di vedere la disposizione di pagamento sull’area personale del sito INPS. A tal proposito, nel prossimo paragrafo ricordiamo come si accede a quest’area per monitorare le date di accredito.

Reddito di cittadinanza di novembre in ritardo: quando arriva

Reddito di cittadinanza di novembre in ritardo: come controllare le lavorazioni

Nei paragrafi precedenti abbiamo visto che l’INPS non ha ancora fornito spiegazioni o tempistiche chiare sul Reddito di cittadinanza di novembre non pagato e la pazienza dei cittadini comincia perciò a vacillare.

Anche se qualcuno spera che, in linea con il mese scorso, il contributo sarà pagato il prossimo 9 dicembre, non è detto che sarà così. Per avere una data certa è fondamentale aspettare le prime lavorazioni. Una volta che saranno iniziate, cominceranno i pagamenti e gli utenti in attesa potranno vedere le disposizioni di accredito sulla loro area riservata del sito dell’INPS o attraverso gli altri canali di comunicazione che danno accesso al saldo del Rdc.

Per verificare le date di accredito e gli importi spettanti del sussidio per famiglie, si possono utilizzare diversi metodi, tra cui:

La modalità più pratica e veloce tra queste è senza dubbio quella che prevede l’accesso al sito dell’INPS. Perciò ora vi spieghiamo brevemente come funziona.

Dunque, dopo aver effettuato l’accesso all’area personale MyInps, bisogna scrivere “Reddito di cittadinanza” nella barra di ricerca in alto alla pagina. Da qui, tra le voci che risultano dalla ricerca bisogna selezionare Servizio e Reddito di cittadinanza/Pensione di cittadinanza per accedere alla pagina dedicata.

A questo punto, nel menu a sinistra troverai le varie funzionalità offerte dal sito: dovrai quindi cliccare su Gestione domanda e poi su Lista domande ed esiti. Ti apparirà così una tabella con tutti i dettagli delle domande presentate, come la data di presentazione, lo stato della domanda, il codice fiscale del richiedente e il suo nome e cognome, la data di acquisizione e infine alcune azioni che puoi intraprendere da qui.

Tra queste, puoi selezionare Esito per accedere alla tabella con i dettagli sul pagamento del Reddito di cittadinanza, ordinati secondo mensilità. Se l’accredito è stato effettuato potrai visualizzare l’importo dell’ultima mensilità.

Leggi quali sono le somme previste con l’Rdc, i limiti di prelievo in contanti e le spese vietate con i contributi economici, i motivi che causano la sospensione del reddito di cittadinanza e i reati che fanno perdere l’Rdc.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp