I limiti applicati sul prelievo di contanti del reddito di cittadinanza sono stati più volte criticati. Ora le cose potrebbero cambiare. Il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali pubblicato il 20 luglio 2021 in Gazzetta Ufficiale, infatti, introduce le suddivisione dei pagamenti Rdc fra i familiari maggiorenni e trasforma le soglie legate proprio ai prelievi allo sportello Atm. Chi ne beneficerà? Scoprilo in questo articolo.
INDICE
- Reddito di cittadinanza: limiti del prelievo in contanti
- Reddito di cittadinanza: come cambiano i limiti del prelievo in contanti
- Requisiti reddito di cittadinanza
- Ricevi le ultime news su finanza personale, bonus e lavoro
Reddito di cittadinanza: limiti del prelievo in contanti
Il reddito di cittadinanza permette di effettuare pagamenti con carta senza particolari restrizioni, mentre dei limiti sono applicati al prelievo in contanti presso lo sportello.
Per famiglie di un solo componente la soglia è fissata a 100 euro che può salire fino a 220 euro per nuclei familiari numerosi con almeno una persona affetta da disabilità grave. Questa tabella ti mostra, in dettaglio, quali sono i limiti imposti ai percettori rdc.
Composizione nucleo familiare | Scala di equivalenza | Massimo di contanti prelevabile al mese | Beneficio massimo annuale |
---|---|---|---|
1 adulto | 1 | 100 euro | 6.000,00 € |
1 adulto e 1 minore | 1,2 | 120 euro | 7.200,00 € |
2 adulti | 1,4 | 140 euro | 8.400,00 € |
2 adulti e 1 minore | 1,6 | 160 euro | 9.600,00 € |
2 adulti e 2 minore | 1,8 | 180 euro | 10.800,00 € |
2 adulti e 3 minore | 2 | 200 euro | 12.000,00 € |
3 adulti e 2 minore | 2,1 | 210 euro | 12.600,00 € |
4 adulti | 2,1 | 210 euro | 12.600,00 € |
4 adulti (o 3 adulti e 2 minori) tra cui una persona in condizione di disabilità grave o non autosufficiente | 2,2 | 220 euro | 13.200,00 € |

Reddito di cittadinanza: come cambiano i limiti del prelievo in contanti
Il nuovo Decreto permetterà di richiedere il pagamento suddiviso del reddito di cittadinanza fra i diversi componenti maggiorenni della famiglia, che riceveranno la loro Carta Rdc dove verrà caricata la quota di sussidio prevista. In sostanza, non cambia il calcolo dell’importo che spetta a ogni nucleo familiare, a mutare è l’erogazione che può essere frazionata.
In caso di contratto di affitto o mutuo, i soldi di integrazione vengono caricati sulla carta Rdc dell’intestatario del contratto o, in assenza di questi dati, a chi ha presentato domanda per il sussidio.
Il Decreto, come anticipato, finisce per modificare anche le soglie di prelievo in contanti applicate al reddito di cittadinanza.
Per famiglie di uno o due componenti maggiorenni si possono prelevare fino a 100 euro per ogni carta Rdc individuale. Per i nuclei familiari con più di due maggiorenni, il limite per ogni carta Rdc è di 80 euro.
Ricevi tutte le news sui limiti di prelievo di contanti per il reddito di cittadinanza, sugli altri incentivi e sulle notizie dal mondo del lavoro direttamente su whatsapp. Ricevi tutti gli aggiornamenti sulla finanza personale entrano nel nostro canale Telegram o sul gruppo Facebook dedicato a questo argomento.
Requisiti reddito di cittadinanza
Per chiedere il sussidio bisogna rispettare alcuni requisiti di residenza, patrimonio e reddito:
- ISEE inferiore a 9.360 euro
- Patrimonio immobiliare diverso dalla casa di abitazione non superiore ai 30.000 euro
- Patrimonio mobiliare non superiore a 6.000 euro. La soglia è aumentata di duemila euro per ogni persona nel nucleo familiare fino a 10.000 euro e cresce di altri 1.000 per ogni figlio successivo al secondo e di altri 5.000 euro per ogni persona disabile della famiglia.
- Reddito familiare inferiore a 6.000 euro moltiplicato per i valori della scala di equivalenza che trovi in questo elenco:
- Pari a 1 per il primo componente del nucleo
- Aumentato di 0,4 per ogni ulteriore componente di età maggiore di 18 anni
- Aumentato di 0,2 per ogni ulteriore componente minorenne, fino a un massimo di 2,1.
I patrimoni presi in considerazione sono quelli relativi al 2019 e quindi due anni prima della data di presentazione della Dsu 2021 (qui la guida per averla).
Nessuno deve essere intestatario o avere disponibilità di barche.
Se vuoi fare domande sui nuovi limiti di prelievo in contanti del reddito di cittadinanza, su altri sussidi o sui temi legati al mondo del lavoro seguici su Instagram.
Per ricevere tutte le ultime notizie, entra subito nei gruppi social per ricevere tutti gli aggiornamenti.
Aggiungiti a 79mila persone e guarda le video-guide sui bonus sul canale YouTube di TheWam.net.