Il reddito di cittadinanza di dicembre 2020 arriverà in anticipo. Accredito dell’Rdc prima del 27 del mese. Ma cosa si può comprare con il reddito di cittadinanza e come si può spendere? Facciamo il punto in questo articolo. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati)
Indice:- Quando caricano il reddito di cittadinanza di dicembre?
- Come spendere il reddito di cittadinanza
- Fonti consultate e spunti utili
Quando caricano il reddito di cittadinanza di dicembre?
Il reddito di cittadinanza di dicembre 2020 arriverà fra il 22 e il 23 del mese. In anticipo rispetto alla solita scadenza fissata intorno al 27 del mese. Il 15 dicembre, invece, sono stati ricaricati i soldi a chi ha ricevuto la prima mensilità di Rdc o il primo rinnovo. (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide) (Qui la pagina riservata ai concorsi)
Per quanto riguarda dicembre, l’importo sarà il solito, niente aumento o tredicesima in vista. (Visita la pagina con tutte le news sull’Rdc) (Se hai dei dubbi su questo o altri bonus entra nel gruppo facebook di TheWam.net)
Come spendere il reddito di cittadinanza
Con la CartaRdc si può acquistare tutto quello che non è presente nell’elenco dei prodotti vietati: per esempio alimenti e bevande (anche alcoliche), articoli per l’igiene personale e trattamenti estetici, abbigliamento, carburante, elettrodomestici, smartphone/tablet/Pc, biglietti per cinema, teatro e concerti, abbonamenti mezzi pubblici, articoli sportivi, vacanze, farmaci e visite mediche, corsi di formazione. Ecco i prodotti vietati:
- giochi che prevedono vincite in denaro o altre utilità
- armi
- materiale pornografico e beni e servizi per adulti
- articoli di gioielleria
- articoli di pellicceria
- acquisti presso gallerie d’arte
- acquisti in club privati
- acquisto, noleggio o leasing di navi o imbarcazioni da diporto e servizi portuali
- servizi assicurativi
- servizi finanziari o creditizi
- servizi di trasferimenti di denaro
E’ “vietato l’utilizzo della Carta Rdc all’estero e per gli acquisti on-line o mediante servizi di direct-marketing”. Tra i beni e i servizi che non si possono acquistare rientrano anche:
- sigarette
- rate di finanziamento per l’acquisto di elettrodomestici
- rate di finanziamento per l’acquisto di auto e moto
- bolletta telefono e internet
- abbonamento telefono cellulare

Fonti consultate e spunti utili
Di seguito forniamo l’elenco delle fonti consultate prima di scrivere questo articolo e tre argomenti che potrebbero risultare interessanti per i lettori.
Fonti consultate e link nell’articolo: Decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 (per l’Rdc), archivio articoli di TheWam.net, Canale Youtube di TheWam.net, sito redditodicittadinanza.gov.it
- Cashback: spese vietate e quelle ammesse
- Reddito di emergenza pagamento gennaio 2021: per chi?
- Naspi pagamenti dicembre 2020: date, calcolo, futuro proroga
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie