Sono partiti i primi pagamenti relativi agli arretrati e alle nuove domande (fatte a luglio 2020) per ricevere il reddito di cittadinanza. Si tratta delle richieste accolte e accettate per persone che hanno la carte dove ricevere il contributo. Qui facciamo il punto sulle date, su come calcolare l’importo del reddito di cittadinanza e su cosa è possibile comprare o meno con l’incentivo.
Indice:- Pagamento di agosto del reddito di cittadinanza
- Cosa non si può fare col reddito di cittadinanza
- Calcolo dell’importo
- Bonus utili
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bonus e concorsi
Pagamento di agosto 2020 del Reddito di cittadinanza
Per le nuove domande relative al reddito di cittadinanza, presentate entro il 31 luglio, le disposizioni di pagamento dovevano essere inviate dall’Inps a partire dal 15 agosto. Per via del giorno festivo e della domenica la scadenza è slittata di qualche giorno. Per chi ha presentato richiesta del reddito di cittadinanza, entro il 15 agosto 2020, il pagamento dovrebbe arrivare entro metà settembre.
Per le domande relative al reddito di cittadinanza, presentate prima di luglio 2020, la data prevista tra il 24 e il 27 agosto 2020, ma alcuni pagamenti sono già partiti. (A questo link trovi la guida per richiedere subito il reddito di cittadinanza)
Il reddito di cittadinanza può essere utilizzato per comprare beni essenziali come gli alimenti, le medicine e per pagare le bollette. Con il reddito di cittadinanza si può:
- Bollette, rata del mutuo o l’affitto della casa. (Per bolletta di luce e gas bisogna rivolgersi a Poste Italiane) (A proposito di bollette, da questo luglio salirà il costo della luce)
- La benzina o altro carburante.
- I libri
- Giocattoli per bambini.
- Mobili (non quelli di design).
- Gli smartphone, i tablet e altri device ma non di fascia alta.
- Le visite mediche.
- Elettrodomestici non di grandi dimensioni
- I farmaci e para-farmaci.
- Il vino e la birra.
- Occhiali da vista o oggetti indispensabili per la cura di malattie
- I soggiorni vacanze.
- Il materiale per la scuola.
- I biglietti per il cinema.
- Gli abbonamenti ai mezzi pubblici.
- I prodotti per l’igiene personale.
- Corsi di formazione presso enti pubblici e privati
- I pagamenti dei conti in bar e ristoranti.
Cosa non si può fare col reddito di cittadinanza
I soldi del reddito di cittadinanza, che è una misura per aiutare le famiglie in difficoltà economica, non possono essere utilizzati per comprare beni di lusso come:
- giochi che prevedono vincite in denaro o altre utilità;
- materiale pornografico e beni e servizi per adulti;
- acquisto, noleggio o leasing di navi o imbarcazioni da diporto, nonché servizi portuali;
- armi;
- servizi finanziari;
- servizi di trasferimento di denaro;
- servizi assicurativi;
- articoli di gioielleria;
- articoli di pellicceria;
- acquisti presso gallerie d’arte o affini;
- acquisti in club privati.
Reddito di cittadinanza: calcolo dell’importo
Per eseguire il calcolo dell’importo relativo al reddito di cittadinanza, il sito ufficiale del Ministero del Lavoro ha fornito questa tabella:
Composizione nucleo familiare | Scala di equivalenza | Beneficio massimo annuale |
---|---|---|
1 adulto | 1 | 6.000,00 € (500 euro al mese) |
1 adulto e 1 minore | 1,2 | 7.200,00 € (600 euro al mese) |
2 adulti | 1,4 | 8.400,00 € (700 euro al mese) |
2 adulti e 1 minore | 1,6 | 9.600,00 € (800 euro al mese) |
2 adulti e 2 minori | 1,8 | 10.800,00 € (900 euro al mese) |
2 adulti e 3 minori | 2 | 12.000,00 € (1000 euro al mese) |
3 adulti e 2 minori | 2,1 | 12.600,00 € (1050 euro al mese) |
4 adulti | 2,1 | 12.600,00 € (1050 euro al mese) |
4 adulti (o 3 adulti e 2 minori) tra cui una persona in condizione di disabilità grave o non autosufficiente | 2,2 | 13.200,00 € (1100 euro al mese) |
Se la famiglia abita in affitto, sono previsti fino a 3360 euro annui (280 euro mensili) per il reddito di cittadinanza da sommare alle somme previste per l’Isee. (Guida a tutti i bonus previsti nella Regione Campania)
Bonus utili
Ecco una serie di link per ottenere dei bonus utili:
- Come avere il reddito di emergenza
- Tutti i bonus a sostegno di reddito e famiglie per il 2020
- Tutti i bonus acquisti per famiglie
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie