Il pagamento del reddito di cittadinanza di dicembre 2020 sarà pagato in anticipo? Vi avevamo già parlato della possibilità. Qui ci concentriamo su cosa è accaduto lo scorso anno, rispetto al sussidio per sostenere le famiglie indigenti e chi è rimasto senza lavoro. (Qui la pagina con tutte le news sul reddito di cittadinanza).
Indice:- Pagamento reddito di cittadinanza: date
- Come andò nel 2019
- Rdc nel 2021: importo ridotto e Patto per il lavoro
(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus).
Pagamento reddito di cittadinanza: date
Come sapete il reddito di cittadinanza viene pagato, ogni mese, dal giorno 27. Quindi, da quella data partono i versamenti. Negli ultimi mesi (ottobre e novembre), l’Inps ha registrato qualche ritardo: dovuto ai controlli su chi non spende tutta la mensilità di Rdc. Per i nuovi beneficiari e per chi chiede il rinnovo, l’accredito è previsto dal quindici del mese.
Reddito di cittadinanza dicembre 2019: pagamento in anticipo
Per il reddito di cittadinanza di dicembre 2020, è concreta la possibilità di un pagamento in anticipo e, per il nuovo anno, ci sono in vista dei cambiamenti che riguarderanno le politiche per il lavoro. Cosa è accaduto lo scorso anno? Nel 2019 l’elaborazione delle domande, come comunicato dall’Inps per tempo, partì giorni prima rispetto alla normale scadenza. (Il link al gruppo facebook per confrontarsi sui bonus)
Nello specifico le elaborazioni delle domande partirono il 18 di dicembre, mentre il pagamento iniziò dal 20 del mese. In un paio di giorni, comunque per tutti prima della vigilia di Natale, gli accrediti furono ultimati. Un modo dell’Inps per dare sostegno ai beneficiari del sussidio, in vista delle spese natalizie.
Un annuncio che potrebbe ripetersi quest’anno. Anche alla luce delle indicazioni che emergono dal nuovo Decreto per l’emergenza Coronavirus. L’obiettivo, con l’apertura dei negozi fino alle 21, è quello di stimolare gli acquisti.
Rdc 2021: importo ridotto e Patto per il lavoro
Il sussidio, nel nuovo anno, potrebbe subire una rivoluzione. Un’ipotesi sul tavolo è quello di sdoppiarlo, riducendo l’importo per chi sarà poi inserito nel mondo del lavoro. In sostanza si tratta di chi sottoscrive il Patto per il Lavoro e aderisce alle politiche occupazionali legate al sussidio.

Per tutti gli altri, fra i quali chi è inabile a un’occupazione, l’importo dell’Reddito di cittadinanza dovrebbe ridursi. Di seguito un riepilogo dei requisiti generali per chiedere il sussidio:
- ISEE inferiore a 9.360 euro
- Patrimonio immobiliare diverso dalla casa di abitazione non superiore ai 30.000 euro
- Patrimonio mobiliare non superiore a 6.000 euro. La soglia è aumentata di duemila euro per ogni persona nel nucleo familiare fino a 10.000 euro e cresce di altri 1.000 per ogni figlio successivo al secondo e di altri 5.000 euro per ogni persona disabile della famiglia.
- Reddito familiare inferiore a 6.000 euro moltiplicato per i valori della scala di equivalenza che trovi in questo elenco:
- Pari a 1 per il primo componente del nucleo
- Aumentato di 0,4 per ogni ulteriore componente di età maggiore di 18 anni
- Aumentato di 0,2 per ogni ulteriore componente minorenne, fino a un massimo di 2,1.
Potrebbero interessarti:
- Buoni spesa: capoluoghi dove sono attivi
- Aumento pensioni minime nel 2021?
- Naspi: pagamento dicembre quando?
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie