Home / Contributi per famiglie » Reddito di cittadinanza / Reddito di cittadinanza: pagamento di aprile in arrivo

Reddito di cittadinanza: pagamento di aprile in arrivo

Dal 15 aprile 2021 arriverà il primo pagamento del mese per il reddito di cittadinanza. Vediamo a chi tocca e chi invece dovrà aspettare il 27 aprile 2021.

4' di lettura

Domani 15 aprile 2021 arriva il pagamento del reddito di cittadinanza. Spetta a chi riceve la prima volta il sussidio o la prima ricarica dopo il rinnovo. Non tutti, infatti, riceveranno i soldi. In questo articolo spieghiamo perché e chiariamo chi dovrà attendere il 27 aprile.

    Indice
  1. Pagamento reddito di cittadinanza aprile 2021
  2. Requisiti per l’Rdc
  3. Come fare domanda
  4. Chiedi di più

Pagamento reddito di cittadinanza aprile 2021: quando arriva?

Il pagamento del reddito di cittadinanza di aprile 2021 arriverà in due periodi diversi del mese. Così divisi:

Dal 15 aprile 2021 – Accredito dell’Rdc per chi deve ricevere il sussidio la prima volta o aspetta il pagamento dopo averlo rinnovato.

Dal 27 aprile 2021 – Accredito dell’Rdc per tutti gli altri beneficiari

Nel video trovi tutte le novità sui pagamenti del reddito di cittadinanza di aprile 2021

Come controllo il pagamento?

Per controllare il saldo del reddito di cittadinanza puoi andare allo sportello, usare il numero verde 800 666 888 o visitare il sito www.redditodicittadinanza.gov.it usando lo Spid e seguendo le indicazioni in questa guida.

Arrivano tutti nello stesso giorno?

Gli accrediti partiranno da domani, come previsto dalle disposizioni Inps iniziate questa notte, e continueranno nei giorni successivi. Poste Italiane ha tempo fino alla fine del mese per ultimarli. Questo significa che non devi preoccuparti se non riceverai i soldi il 15 aprile 2021.

Chi non sarà pagato?

Non riceverà la ricarica mensile di Rdc chi ha terminato i diciotto mesi del beneficio a marzo 2021 e ora deve rinnovarlo e anche chi non ha ancora rinnovato l’Isee nel 2021. Qui ti spieghiamo quali documenti servono per rinnovare l’Isee.

Pagamenti reddito di cittadinanza: il calendario delle ricariche nel 2021

Ecco il calendario di tutti i pagamenti del reddito di cittadinanza nel 2021, divisi mese per mese:

Mese 2021Reddito di cittadinanza pagamento data 2021 Rdc
GennaioDal 27 del mese
FebbraioDal 26 o 27 del mese
MarzoDal 26 o 27 del mese
AprileDal 27 del mese
MaggioDal 27 del mese
GiugnoProbabile dal 25 del mese che sarà venerdì
LuglioDal 27 del mese
AgostoDal 27 del mese
SettembreDal 27 del mese
OttobreDal 27 del mese
NovembreDal 26 del mese
DicembreDal 22 o 23 del mese

Un consiglio

Per esperienza ricordati che: quando il giorno 27 cade di sabato o domenica, Poste tende ad anticipare il momento dell’accredito. A dicembre, poi, i pagamenti vengono concentrati fra il 22 e il 23, come accaduto nel 2019 e nel 2020. Il video di seguito ti riassume tutte le novità più importanti del 2021 per chi riceve l’Rdc. Se preferisci leggerle, invece, ecco la guida completa.

Reddito di cittadinanza pagamento aprile 2021

Requisiti per il reddito di cittadinanza

Ecco i requisiti da soddisfare per chiedere l’Rdc:

  1. ISEE inferiore a 9.360 euro

  2. Patrimonio immobiliare diverso dalla casa di abitazione non superiore ai 30.000 euro

  3. Patrimonio mobiliare non superiore a 6.000 euro. La soglia è aumentata di duemila euro per ogni persona nel nucleo familiare fino a 10.000 euro e cresce di altri 1.000 per ogni figlio successivo al secondo e di altri 5.000 euro per ogni persona disabile della famiglia.

  4. Reddito familiare inferiore a 6.000 euro moltiplicato per i valori della scala di equivalenza che trovi in questo elenco:

  • Pari a 1 per il primo componente del nucleo

  • Aumentato di 0,4 per ogni ulteriore componente di età maggiore di 18 anni

  • Aumentato di 0,2 per ogni ulteriore componente minorenne, fino a un massimo di 2,1.

Come fare domanda per il reddito di cittadinanza

Durante l’emergenza Covid ’INPS consente ai cittadini di trasmettere la domanda di Reddito e Pensione di Cittadinanza sul proprio sito istituzionale online. Per usarlo devi accedere alla sezione ’’reddito di cittadinanza/pensione di cittadinanza’’ dopo esserti autenticato con il PIN del dispositivo, lo SPID, la Carta Nazionale dei Servizi o la Carta di Identità Elettronica.

Dove presento la domanda?

La domanda per il Reddito di cittadinanza può essere presentata telematicamente anche su questo sito, presso i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) o, dopo il quinto giorno di ciascun mese, agli uffici postali (gestori del servizio integrato così come indicato dall’articolo 81, comma 35, lettera b, del decreto-legge 25 giugno 2008 n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133).

Ricevi già il reddito di cittadinanza?

Aggiungiti a più di 70mila lettori e faccelo sapere. Scegli il gruppo Facebook che preferisci: tutti i bonusofferte di lavoropensioni.

Se hai domande specifiche sul reddito di cittadinanza o su altre indennità, invece, puoi scrivere a [email protected]

Ecco chi ha già scelto di seguirci:

Oltre 60mila persone sono iscritte al Canale YouTube.

Oltre 45mila persone sono aggiornate su Facebook su Instagram (in basso ti diciamo come entrare)

Oltre 50mila persone hanno scelto di ricevere le ultime news su Telegram e Whatsapp.

In questa pagina scopri di più sul progetto di TheWam, la nostra comunità e la squadra.

Spero di risentirti presto. Un saluto, Andrea.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie