Home / Bonus e Incentivi » Contributi per famiglie » Reddito di cittadinanza / Reddito di cittadinanza di febbraio: a che ora arriva oggi?

Reddito di cittadinanza di febbraio: a che ora arriva oggi?

Il pagamento del reddito di cittadinanza arriva da oggi 26 febbraio 2021. Vediamo a che ora, come si controlla il saldo Rdc e che importo ti spetta.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

4' di lettura

Da oggi venerdì 26 febbraio 2021 è atteso il pagamento del reddito di cittadinanza. Questo mese il versamento è stato anticipato rispetto al giorno 27, “data canonica” per l’accredito, che cadrà di sabato quando gli uffici postali non fanno orario continuato. Il pagamento del sussidio è atteso dal primo pomeriggio.

In questo articolo troverai:


Pagamento del reddito di cittadinanza: ricarica Rdc da oggi 26 febbraio 2021

Il pagamento del reddito di cittadinanza di febbraio 2021 partirà dal primo pomeriggio di oggi.

Ricordiamo che le ricariche dell’Rdc procedono a flussi, in linea di massima si parte dalle 14. A occuparsi del pagamento del sussidio è Poste Italiane e dovrebbe terminare tutti gli accrediti in giornata.

Il condizionale è d’obbligo: nei mesi passati, infatti, c’è chi ha dovuto aspettare il giorno successivo per vedersi pagare la rata del sussidio.

Controllare lo stato del pagamento e il saldo del reddito di cittadinanza è molto semplice. Nel paragrafo successivo vediamo come fare.

Come controllare il saldo del reddito di cittadinanza

Se vuoi conoscere il saldo della carta legata al reddito o alla pensione di cittadinanza puoi fare così:

  • Sportello Atm di Poste o banca: inserisci la scheda, il pin e scegli di verificare il saldo

  • registrandoti al sito di Poste e scegliendo dall’area personale la Carta Rdc

  • Chiamando il numero verde delle Poste 800666888

Quanti soldi ci sono sulla carta Rdc? Il saldo è visibile sul sito ufficiale redditodicittadinanza.gov.it utilizzando lo SPID o altre forme di identità digitale.

Clicca qui per leggere in dettaglio la procedura per conoscere il saldo dell’Rdc. Clicca qui per conoscere le spese consentite e spese vietate coi soldi del sussidio.

Scopri come avere subito il sussidio.

Se sei arrivato fin qui, probabilmente, hai trovato l’articolo utile. Se davvero è così e vuoi leggere altri contenuti di valore, ti chiedo un minuto per aiutare il nostro progetto a crescere.

Per farlo entra nei nostri gruppi gratuiti di Telegram e Whatsapp per ricevere tutte le ultime notizie sui bonus, i concorsi e le offerte di lavoro. Sarai sempre aggiornato.

Iscriviti anche al nostro canale youtube. E’ gratis. Oltre 37mila persone lo hanno già fatto e ricevono ogni giorno, sul cellulare, le nostre video-guide sui bonus.

Reddito di cittadinanza di febbraio a che ora arriva oggi
Reddito di cittadinanza in arrivo da oggi 26 febbraio 2021. Scopriamo l’importo del pagamento.

Come può cambiare l’importo del reddito di cittadinanza a febbraio 2021

L’importo del sussidio potrebbe essere diverso rispetto a quello di gennaio 2021. Da febbraio, infatti, i soldi ricevuti per la ricarica di Rdc, tengono come riferimento il nuovo Isee (2021).

L’Isee andava rinnovato entro il 31 gennaio 2021. Chi non l’ha fatto, non riceverà la ricarica Rdc questo mese. Può comunque provvedere al rinnovo, per incassare la nuova rata a marzo.

In questa guida spieghiamo, bene, come l’Isee può modificare l’importo del sussidio. In generale, comunque, se adotti un Isee ordinario, devi tenere d’occhio cosa accadeva nel 2019.

Se la situazione economica era migliore, rispetto a quella indicata col vecchio Isee, l’importo potrebbe diminuire, in caso contrario andresti incontro a un aumento.

Ps. restiamo in contatto:

Se vuoi farci delle domande sul futuro del reddito di cittadinanza, sui bonus o sul progetto entra nella comunità facebook di TheWam.

E’ una buona idea, anche se vuoi scambiare solo due chiacchiere con gli altri membri della community. Scegli il gruppo a seconda dei tuoi interessi: tutti i bonusofferte di lavoropensioni.

Se preferisci una mail, invece, puoi scrivere a [email protected]

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie