Home / Bonus e Incentivi » Contributi per famiglie » Reddito di cittadinanza / Reddito di cittadinanza gennaio: meno soldi con l’Isee 2021?

Reddito di cittadinanza gennaio: meno soldi con l’Isee 2021?

Reddito di cittadinanza pagamento gennaio 2021 con l'importo di dicembre 2020. La riduzione dell'Rdc può registrarsi da febbraio 2021 per via del nuovo Isee.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

Reddito di cittadinanza pagamento gennaio 2021 e importo – Facciamo il punto sulla prossima data di ricarica dell’Rdc. Un nostro lettore ci chiede: a causa del rinnovo Isee, rischio di ricevere meno soldi rispetto a dicembre 2021? (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati)

Indice:


Reddito di cittadinanza e rinnovo Isee obbligatorio

Il rinnovo Isee, entro il 31 gennaio 2021, è obbligatorio per continuare a ricevere la ricarica del reddito di cittadinanza da febbraio 2021. Per quanto riguarda l’accredito di gennaio, invece, tutto si svolgerà in modo regolare. Si prende come riferimento il vecchio Isee (2020) e il pagamento è previsto da mercoledì 27 gennaio. (Clicca qui per conoscere i bonus alternativi al reddito di cittadinanza) (Qui spieghiamo cosa succederà al beneficio se il governo cadesse)

Non ci sarà quindi nessuna riduzione dell’importo per la ricarica del reddito di cittadinanza di gennaio 2021, rispetto ai soldi percepiti a dicembre 2020. Una variazione potrebbe, invece, avvenire nei prossimi mesi. Quanti soldi si possono perdere? (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide) (Qui la pagina riservata ai concorsi)

Come varia l’importo?

Dipende dal tuo reddito 2019: se è maggiore, rispetto a quello del 2018, l’importo del reddito di cittadinanza potrebbe davvero ridursi. In caso contrario, può esserci un aumento. E’, infatti, proprio il 2019 l’anno di riferimento per la presentazione del modello Isee 2021 (Leggi tutti i documenti per il rinnovo). In alcuni casi (leggili qui) è possibile, comunque, chiedere un Isee corrente aggiornato alla situazione attuale. Ha però una durata di sei mesi. (Entra nei gruppi facebook: tutti i bonusofferte di lavoropensioni)

Di seguito i requisiti per accedere al reddito di cittadinanza:

  1. Cittadino italiano o europeo o un familiare titolare del diritto o permesso di soggiorno anche permanente o che rientra in Paesi che hanno sottoscritto convenzioni bilaterali di sicurezza sociale.

  2. Residente in Italia da almeno dieci anni al momento della presentazione della domanda, gli ultimi due in modo continuativo.

  1. ISEE inferiore a 9.360 euro

  2. Patrimonio immobiliare diverso dalla casa di abitazione non superiore ai 30.000 euro

  3. Patrimonio mobiliare non superiore a 6.000 euro. La soglia è aumentata di duemila euro per ogni persona nel nucleo familiare fino a 10.000 euro e cresce di altri 1.000 per ogni figlio successivo al secondo e di altri 5.000 euro per ogni persona disabile della famiglia.

  4. Reddito familiare inferiore a 6.000 euro moltiplicato per i valori della scala di equivalenza che trovi in questo elenco:

  • Pari a 1 per il primo componente del nucleo

  • Aumentato di 0,4 per ogni ulteriore componente di età maggiore di 18 anni

  • Aumentato di 0,2 per ogni ulteriore componente minorenne, fino a un massimo di 2,1.

L’articolo in breve

  • Il pagamento del reddito di cittadinanza è previsto da mercoledì 27 gennaio 2021

  • A gennaio 2021 l’importo sarà lo stesso di dicembre 2020

  • Importo minore da febbraio 2021 se per il 2019 si è registrato un reddito familiare maggiore del 2018 o se sono variati in positivo altri requisiti

Reddito di cittadinanza gennaio meno soldi con l'Isee 2021
Reddito di cittadinanza gennaio meno soldi con l’Isee 2021. Di seguito le fonti consultate per scrivere l’articolo

Fonti consultate

In questo paragrafo forniamo l’elenco delle fonti consultate prima di scrivere questo articolo.

Fonti consultate e link nell’articolo: Decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 (per l’Rdc), Sito Inps, Decreto Ristori (Decreto legge 28 ottobre 2020, n.137) archivio articoli di TheWam.net, Canale Youtube di TheWam.net, sito redditodicittadinanza.gov.it, Decreto Legge n. 112 del 25 giugno 2008

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie