Reddito di cittadinanza, nessun pagamento: che succede?

Reddito di cittadinanza: ancora nessun pagamento per alcuni beneficiari che avevano chiesto il rinnovo dell'Rdc o fatto domanda per la prima volta. Che fare?

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

Reddito di cittadinanza: non ho ancora ricevuto l’accredito del rinnovo”. “Anche per me, che aspetto il primo pagamento, ancora niente”. Che sta succedendo? Rispondiamo in questo articolo dedicato a questi due casi specifici.

(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

  1. Rdc: pagamento per chi?

  2. Di chi è la colpa?

  3. Che fare?

  4. Saldo Rdc: come controllo?

  5. Domanda respinta: che faccio

Reddito di cittadinanza pagamento per chi?

Come vi avevamo anticipato ieri, dal primo pomeriggio di venerdì 13 novembre 2020, sono iniziati gli accrediti per molti beneficiari del rinnovo del reddito di cittadinanza e per chi a novembre riceverà per la prima volta la Carta Rdc. Molti, però, non hanno ancora incassato l’accredito e sono comprensibilmente arrabbiati.

Di chi è la colpa?

In questo momento, dopo che Inps ha elaborato gli esiti per le richieste di rinnovo o per il primo rilascio dell’Rdc, la palla passa a Poste Italiane. Tocca agli uffici dell’azienda disporre i pagamenti. E, in larga parte (almeno dalle centinaia di screen ricevute dai lettori), Poste sta facendo il suo dovere. C’è chi, però, è rimasto fuori.

Reddito di cittadinanza pagamento di ottobre in accredito
Reddito di cittadinanza

Che fare?

In questo caso, purtroppo, l’unica soluzione è aspettare. In mattinata il versamento di alcuni accrediti sospesi è ripreso. Dopo il pagamento è possibile utilizzare i soldi del sussidio. Per alcuni la data di accredito potrebbe slittare a lunedì, considerando che c’è il weekend di mezzo. Della procedura, per controllare cosa sta accadendo, abbiamo parlato in tanti articoli. Qui vi riassumiamo in breve come verificare il saldo.

Reddito di cittadinanza. Come richiederlo. La schermata del sito dove inoltrare domanda.
Reddito di cittadinanza. Come richiederlo. La schermata del sito dove inoltrare domanda.

Saldo reddito di cittadinanza

Il saldo dell’Rdc si può verificare in tre modi: attraverso gli sportelli Atm di Poste, contattando il numero verde (gratuito) 800 666 888 e poi digitando il tasto “1” e indicando 16 cifre scritte sulla Carta oppure sul sito ufficiale del beneficio redditodicittadinanza.gov.it, autenticandosi con le credenziali Spid (qui spieghiamo come chiederle).

Domanda reddito di cittadinanza respinta

In questa guida abbiamo parlato dei motivi che possono aver causato il rigetto della richiesta di Rdc o del reddito di emergenza. I due sussidi possono essere richiesti, in seguito a un primo rifiuto, dopo che è trascorso un mese. Insomma, purtroppo, si resterà senza beneficio per trenta giorni e poi per altri trenta se la domanda verrà accolta, prima di ricevere il primo accredito. I motivi, del mancato accoglimento delle domande, sono quasi sempre legati al mancato rispetto dei requisiti: fra gli altri Isee, patrimonio mobiliare e immobiliare, reddito familiare.

Potrebbero interessarti:

  1. Reddito di cittadinanza pagamento: pronto esito domande

  2. Pagamento pensioni novembre calendario ufficiale: le date

  3. Reddito di emergenza: l’Rdc fa reddito anche se scaduto?
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie