Reddito di cittadinanza ottobre 2020: quando scatta il pagamento del sussidio per questo mese? Cosa succede a chi ha fatto richiesta di rinnovo? Gli obblighi rispetto al reinserimento lavorativo, rapporto tra RdC e Reddito di emergenza, importo residuo e ritiro contanti: di seguito si prova a dare risposta ai numerosi quesiti posti dai lettori a The Wam (a questo link la nostra pagina speciale sul Reddito di cittadinanza)
- Reddito di cittadinanza ottobre pagamento: ecco quando
- Rinnovo RdC: esito domanda e data accredito
- RdC scaduto: importo residuo e controlli
- Lavoro e Reddito di cittadinanza: quali obblighi?
- RdC e Rem: si possono prendere entrambi?
- Carta Reddito di cittadinanza: si possono ritirare contanti?
(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)
Reddito di cittadinanza ottobre pagamento: ecco quando
Non ci sono particolari novità rispetto al consueto calendario per quanto riguarda il sussidio: anche a ottobre 2020, la ricarica dell’RdC dovrebbe avvenire intorno a fine mese e, più precisamente, a partire da giorno 27 ottobre (gli accrediti sono partiti da giorno 15 per i nuovi beneficiari).

Rinnovo RdC: esito domanda e data accredito
Da settembre 2020 in poi, ogni mese per alcuni percettori scatterà la 18esima ricarica del sussidio, in pratica, l’ultima prima della sospensione. D’altra parte, passati 30 giorni dall’ultima erogazione, è possibile presentare istanza di rinnovo per altri 18 mesi: le modalità di domanda in questo caso – così come i requisiti – non cambiano e non bisogna cambiare neanche la card. Per sapere se la propria richiesta è stata accettata o meno bisogna attendere la seconda metà del mese successivo a quello in cui si è fatta domanda: la prima erogazione del rinnovo avverrà a fine mese come di consueto.
RdC scaduto: importo residuo e controlli
Come si diceva, nel caso in cui la propria richiesta di rinnovo venga accettata, si continuerà a ricevere l’importo spettante sulla stessa card che si è usata nei primi 18 mesi. Ora, molti beneficiari con il sussidio in scadenza si stanno chiedendo se ritroveranno le cifre non spese una volta che rinnoveranno l’RdC. La risposta al quesito è netta: scaduto il sussidio si perdono le somme residue. A tal proposito, da sottolineare che a partire da ottobre 2020 scatta anche la decurtazione degli importi non spesi in misura comunque non superiore al 20%.
Lavoro e Reddito di cittadinanza: quali obblighi?
Quando il Reddito di Cittadinanza viene rinnovato cambiano anche le regole per quanto riguarda il reinserimento lavorativo del beneficiario: bisognerà accettare la prima offerta di lavoro utile ovunque sia collocata sul territorio italiano, in caso contrario si perde il diritto al beneficio.
RdC e Rem: si possono prendere entrambi?
Reddito di cittadinanza e Reddito di emergenza non erano compatibili: in pratica, non si poteva fare richiesta di Rem se già si percepiva l’RdC. Ora, la domanda per l’ultima tranche del Rem poteva essere inoltrata entro il 15 ottobre, quindi, anche coloro che avevano l’RdC in scadenza al 30 settembre potevano farla a partire dal primo ottobre (se in possesso dei requisiti reddituali richiesti). Una volta scaduta la domanda per il Rem – e passato il mese di sospensione previsto – si può presentare richiesta di rinnovo dell’Rdc: è possibile che le erogazioni del primo e del secondo vadano a coincidere nello stesso periodo ma correndo su due binari diversi non ci saranno conseguenze sull’importo né dell’uno né dell’altro (Il problema è il dopo: ne abbiamo parlato meglio qui).
Carta Reddito di cittadinanza: si possono ritirare contanti?
Sì, con la Carta Reddito di cittadinanza si può prelevare presso un qualunque bancomat: d’altra parte, sono stabiliti dei limiti alla cifra in contanti che si vuole ritirare. I singoli possono arrivare al massimo a 100 euro al mese (l’importo cresce in base al numero di componenti del nucleo familiare del beneficiario).
Potrebbero interessarti:
- Reddito di cittadinanza: a ottobre tornano i tagli Inps
- Pensione novembre: arriva l’aumento sul cedolino online
- Contratto di affitto: registrazione, tipi, disdetta
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie