Reddito di cittadinanza: via ai pagamenti da oggi 25 settembre 2020. L’Inps, intanto, comunica di aver sbagliato a tagliare gli importi a tanti percettori che saranno rimborsati. Un errore che ieri ha creato molta preoccupazione a tutte quelle famiglie per le quali il reddito di cittadinanza è l’unica fonte di sostentamento. Facciamo chiarezza.
(Qui le guide a tutti i Bonus in vigore e aggiornati ogni giorno). (Entra nel gruppo whatsapp con offerte di lavoro, bonus e concorsi sempre aggiornati) (Qui trovi tutte le offerte di lavoro aggiornate ogni giorno)
Indice:- Reddito di cittadinanza: pagamento di settembre
- Sanzione per mancata fruizione della misura
- Reddito di cittadinanza: come funziona realmente il calcolo?
- Bonus e guide utili
Reddito di cittadinanza: pagamento di settembre
Da un paio di giorni sono partite le lavorazioni per il pagamento del reddito di cittadinanza di settembre che dovrebbe arrivare oggi, già da dopo pranzo, a molti percettori. Ricordiamo che le date possono comunque cambiare per ogni caso e potete verificare l’accredito dal sito dedicato, accessibile da questo link , inserendo lo Spid (qui la guida per ottenerlo).
Il taglio del reddito di cittadinanza doveva scattare per tutti quei beneficiari che, negli scorsi mesi, non hanno speso tutta la cifra del beneficio. L’Inps, però, dopo essersi resa conto di aver compiuto molti errori di calcolo, ha deciso di annullare le operazioni per la riduzione dell’importo almeno per questo mese.
“Sanzione per mancata fruizione della misura”
La comunicazione, che riportiamo integralmente, è apparsa sulla pagina facebook Inps per la Famiglia: “Info importante per RdC. A seguito della prima applicazione del calcolo relativo alla decurtazione stabilita alla norma, è emersa l’esistenza di alcune tipologie di modalità di spesa che richiedono un ulteriore affinamento del meccanismo di calcolo. Pertanto, per il momento provvediamo ad annullare le decurtazioni e le disposizioni di questo mese saranno inviate a Poste Italiane per intero”.
Tutti i tagli dell’importo del reddito di cittadinanza, giustificati con “sanzione per mancata completa fruizione della misura”, saranno annullati e la cifra verrà versata per intero nei prossimi giorni. Proprio alla luce di questa situazione, potrebbero esserci dei ritardi negli accrediti per chi riceve il reddito di cittadinanza ed è stato vittima dell’errore di calcolo.
Reddito di Cittadinanza: come funziona realmente il taglio?
Il taglio del reddito di cittadinanza, come vi abbiamo raccontato in questo articolo dedicato, può arrivare anche ad oltre cento euro ed è legato alle rimanenze sulle cifre del beneficio non spese nei mesi precedenti. In soldoni, non si può risparmiare nulla del reddito di cittadinanza versato sulla scheda Rdc o scatteranno tagli fino al 20%. La vera mannaia da schivare, però, arriva ogni sei mesi. Quando, in caso di rimanenze, il reddito potrebbe essere azzerato del tutto.
Bonus e guide utili
Clicca qui e leggi bonus e guide per averli
- Come chiedere il reddito di emergenza: modulo e faq
- Come avere i bonus con Isee inferiore ai 10mila euro
- Come avere incentivi per chi ha Isee basso
- Bonus in ordine alfabetico e link
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie