Home / Bonus e Incentivi / Rdc, pensioni, Rem, Naspi, Bonus: date pagamenti gennaio 2021

Rdc, pensioni, Rem, Naspi, Bonus: date pagamenti gennaio 2021

Reddito di emergenza, Reddito di cittadinanza, Pensioni, stipendi, Naspi e Bonus: un riepilogo con le date dei pagamenti che sono in arrivo a gennaio 2021.

4' di lettura

Reddito di emergenza, Reddito di cittadinanza, Pensioni, stipendi, Naspi e Bonus: un riepilogo sui pagamenti che dovrebbero arrivare nel corso del mese di gennaio 2021 (Consulta anche le nostre pagine speciali su Rem, RdC, previdenza, indennità di disoccupazione e incentivi, partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).

Indice:


(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Pensioni, Naspi e stipendi

Pensioni

Anche per quanto riguarda il rateo della pensione di febbraio 2021 il ritiro presso gli uffici postali sarà organizzato a scaglioni nel mese precedente a quello di riferimento dell’assegno (niente da segnalare, invece, per quanto riguarda gli accrediti su conto corrente previsti il primo giorno bancabile del mese, dunque lunedì 1 febbraio 2020). (Clicca qui per saperne di più sulle pensioni di febbraio 2021)

A seconda della lettera iniziale del proprio cognome i pensionati potranno ritirare l’assegno dal 25 al 30 gennaio in base al calendario riportato di seguito:

  • lunedì 25 gennaio – A-B

  • martedì 26 gennaio – B-C

  • mercoledì 27 gennaio – E-K

  • giovedì 28 gennaio – L-O

  • venerdì 29 gennaio – P-R

  • sabato 30 gennaio – S-Z

Naspi

Non esistono date fisse per il pagamento dell’indennità di disoccupazione (sulla data di accredito della Naspi incidono anche le tempistiche con cui si presenta domanda, infatti, che variano tra un beneficiario e l’altro). (CLICCA QUI per leggere Trend – Lo speciale con tutti i bonus)

Tuttavia, di solito l’assegno parte nei primi 10 giorni di ogni mese, tranne a gennaio quando, le erogazioni cominciano di solito entro giorno 15. (Clicca qui per leggere tutti i bonus in arrivo nel 2021)

Stipendi

Dopo le erogazioni anticipate di dicembre 2020, visto che comprendevano anche la tredicesima, l’accredito degli stipendi dei dipendenti pubblici nel mese di gennaio dovrebbe seguire le tempistiche “tradizionali”. Giorno 23, il giorno in cui di solito avviene il pagamento dello stipendio per la maggior parte dei lavoratori della PA, d’altra parte, cade di sabato. Dunque, in attesa del calendario ufficiale di Noipa, si può ipotizzare lo slittamento degli accrediti tra il 25 e il 28 gennaio.

Detto ciò, sembra sarà prevista intorno a metà mese (forse giorno 18) un’emissione dedicata agli arretrati dei supplenti Covid della scuola mentre lo stipendio di docenti a tempo indeterminato, supplenti al 30 giugno e al 31 agosto e Personale Ata dovrebbe partire già venerdì 22 gennaio.

RdC, Rem e Bonus stagionali

Reddito di cittadinanza

Anche per quanto riguarda il Reddito di cittadinanza, dopo il pagamento anticipato di dicembre, si ritorno alle consuete tempistiche. Dunque, per nuove erogazioni e prime mensilità di rinnovo accredito intorno a metà mese, invece, per le rate ordinarie si dovrà aspettare giorno 27.

Reddito di emergenza e Bonus stagionali

Per le ultime erogazioni di Rem e Bonus stagionali gennaio 2021 sarà un mese chiave. La quinta rata del Reddito di emergenza e la tranche da 1000 euro prevista dal Decreto Ristori quater potrebbero essere erogate già tra giorno 11 e giorno 15. In ogni caso, i beneficiari delle due prestazioni non dovrebbero attendere oltre fine mese per ricevere gli accrediti spettanti.

Potrebbero interessarti:

  1. Bonus spesa smartworking: incentivo per chi lavora da casa

  2. Dichiarazione sostitutiva unica Isee 2021: come ottenerla

  3. De Luca: tessera di vaccinazione in Campania. Pure al cinema

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie