La sezione del reddito di cittadinanza sul sito dell’Inps è ancora bloccata sul cellulare: insomma, non è visibile o registra dei disservizi. Cosa cambierà per le disposizioni di pagamento di febbraio 2021? Ci possono essere dei ritardi?
Facciamo chiarezza, dopo che in queste ore si rincorrono annunci nefasti e tanta comprensibile preoccupazione.
Indice:- Reddito di cittadinanza: quando arriva a febbraio 2021
- Reddito di cittadinanza: come controllo il saldo online e offline
Reddito di cittadinanza: quando arriva a febbraio 2021
Il sito Inps non sta avendo alcun guasto. Da ieri è semplicemente, si fa per dire, in aggiornamento. A questa procedura sono dovuti i disservizi vissuti dagli utenti, per quanto riguarda la versione Mobile.
Questa situazione può ritardare il pagamento del reddito di cittadinanza? Certo che no. Le lavorazioni delle pratiche dovrebbero partire stanotte e il pagamento del sussidio è previsto a partire da venerdì 26 febbraio 2021.
Ripetiamo dal 26 e non dal 27, come accade di solito, perché quel giorno sarà sabato e per questo le Poste anticiperanno la pratica.
Reddito di cittadinanza: come controllo il saldo online e offline
Se vuoi conoscere il saldo della carta legata al reddito o alla pensione di cittadinanza puoi fare così:
- Sportello Atm di Poste o banca: inserisci la scheda, il pin e scegli di verificare il saldo
- registrandoti al sito di Poste e scegliendo dall’area personale la Carta Rdc
- Chiamando il numero verde delle Poste 800666888
Quanti soldi ci sono sulla carta Rdc? Il saldo è visibile sul sito ufficiale redditodicittadinanza.gov.it utilizzando lo SPID o altre forme di identità digitale.
Clicca qui per leggere in dettaglio la procedura per conoscere il saldo dell’Rdc. Clicca qui per conoscere le spese consentite e spese vietate coi soldi del sussidio.
Scopri come avere subito il sussidio.
Se sei arrivato fin qui, probabilmente, hai trovato l’articolo utile. Se davvero è così e vuoi leggere altri contenuti di valore, ti chiedo un minuto per aiutare il nostro progetto a crescere.
Per farlo entra nei nostri gruppi gratuiti di Telegram e Whatsapp per ricevere tutte le ultime notizie sui bonus, i concorsi e le offerte di lavoro. Sarai sempre aggiornato.
Iscriviti anche al nostro canale youtube. E’ gratis. Oltre 37mila persone lo hanno già fatto e ricevono ogni giorno, sul cellulare, le nostre video-guide sui bonus.
Ps. restiamo in contatto:
Se vuoi farci delle domande sul futuro del reddito di cittadinanza, sui bonus o sul progetto entra nella comunità facebook di TheWam.
E’ una buona idea, anche se vuoi scambiare solo due chiacchiere con gli altri membri della community. Scegli il gruppo a seconda dei tuoi interessi: tutti i bonus – offerte di lavoro – pensioni.
Se preferisci una mail, invece, puoi scrivere a [email protected]
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie