La prossima settimana arriveranno i pagamenti del Reddito di Cittadinanza (Rdc) e della Pensione di Cittadinanza (Pdc). Ci sono già delle anticipazioni per i versamenti di febbraio 2021, che contengono un’interessante novità.
Indice
- Rdc pagamento febbraio 2021
- Pdc pagamento febbraio 2021
- Sospensione Rdc: per chi?
- Importo Rdc: riduzione del 20%
- Controlli Inps
- Rdc news 2021
Reddito di cittadinanza, quando arriva il pagamento di febbraio 2021?
Il pagamento del Reddito di Cittadinanza per il mese di febbraio 2021 comincerà a partire dal 26 febbraio. Per chi lo richiede per la prima volta e per chi lo riprende dopo il rinnovo partirà dal 15 febbraio.
Generalmente, la data da prendere come riferimento per il pagamento è il 27 di ogni mese, ma questo mese cadrà di sabato.
Si era ipotizzato quindi uno slittamento al primo marzo, ma poi si è deciso di far iniziare le disposizioni di pagamento dal 26 febbraio, venerdì. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).
Pensione di cittadinanza, quando arriva il pagamento di febbraio 2021?
Il pagamento della Pensione di Cittadinanza per il mese di febbraio 2021 comincerà a partire dal 26 febbraio. Per chi invece presenterà domanda entro il 28 febbraio arriverà a partire dal 15 marzo.
Reddito di cittadinanza sospensione: per chi?
Il Reddito di Cittadinanza potrebbe essere sospeso per due categorie di beneficiari:
- Chi non ha rinnovato l’Isee entro il 31 gennaio 2021;
- Chi ha finito le 18 mensilità previste.
Nel primo caso la sospensione dura finché non viene rinnovato l’Isee. Alla produzione dell’Isee 2021 (riferito all’anno 2019) saranno riattivati i versamenti. (Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).
Nel secondo caso si è obbligati ad aspettare un mese di stop per riprendere il beneficio. Nel mese di pausa si può quindi fare domanda e poi cominciare a percepire i pagamenti a partire dal 15 del mese successivo all’accoglimento della domanda.
Reddito di cittadinanza importo: riduzione del 20%
Dall’estate del 2020 chiunque non spenderà tutto l’importo versato sulla carta del RdC subirà un taglio fino al 20% sulla ricarica Rdc del mese successivo. (Entra nei gruppi facebook: tutti i bonus – offerte di lavoro – pensioni).
Reddito di cittadinanza controlli
Nell’ambito del RdC vengono fatti due tipi di controlli:
- Ogni semestre viene verificato quanti soldi non sono stati spesi ogni mese. Quei soldi vengono decurtati dalla disponibilità della carta;
- L’Inps ricalcola l’importo del RdC in base al nuovo Iseee. Non ci sono indicazioni temporale precise, ma il controllo è generalmente fatto a campione, in modo ciclico.

Reddito di Cittadinanza: news 2021
Ci sono sette novità che riguardano il RdC 2021. In questo video le approfondiamo una per una:
Qui trovi il link al nostro canale YouTube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi.
Potrebbero interessarti anche:
- Bonus animali 2021: quali sono, come richiederli, importi
- Bonus Pc: offerte Tim, Windtre, Vodafone, Fastweb e Tiscali
- Bonus famiglia con Draghi: tutti i sussidi 2021 e come averli
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie