Reddito di cittadinanza o Rem con i buoni spesa: si può?

Chi riceve il reddito di cittadinanza o il reddito di emergenza può avere i buoni spesa? In questo articolo risposte alle domande dei beneficiari di Rem o Rdc.

3' di lettura

Chi riceve il reddito di cittadinanza o il reddito di emergenza può ottenere i buoni spesa? Sono numerosi i lettori di TheWam.net che ce lo chiedono. (Qui la pagina con le news sul reddito di cittadinanza)

Indice:


(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Rdc, Rem e bonus spesa

Il reddito di cittadinanza è un sussidio che spetta, a chi lo riceve, per diciotto mesi. Il reddito di emergenza, incompatibile con l’Rdc, è una forma di sostegno economico, nato durante l’emergenza Coronavirus. Estesa dal Decreto Ristori, ora durerà fino a dicembre.

I buoni spesa, invece, strumento già sperimentato nel picco dell’emergenza Coronavirus, sono stati rifinanziati dal Decreto Ristori Ter e verranno erogati dai Comuni. In questo articolo abbiamo spiegato quanto spetterà a ogni Comune.

Chi decide sul bonus spesa

E ora veniamo alla domanda di introduzione di questo articolo: chi riceve il reddito di cittadinanza o il reddito di emergenza ha diritto ai buoni spesa?

Ogni Comune, questo è bene premetterlo, gestirà in autonomia l’erogazione del voucher. Che significa? Che ogni Comune può fissare le regole per l’individuazione di chi deve ricevere i buoni spesa e degli altri criteri che regolano la misura di sostegno economica.

Reddito di emergenza e reddito di cittadinanza. Requisiti (Foto di Kotchapan Phuhuailam per Shutterstock)
Reddito di emergenza e reddito di cittadinanza. Sono compatibili coi buoni spesa? (Foto di Kotchapan Phuhuailam per Shutterstock)

La nota dell’Anci

L’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), a marzo, quando già furono erogati i buoni spesa, ha inviato una nota che chiariva: “La competenza in merito all’individuazione della platea dei beneficiari e il relativo contributo è – dall’Ordinanza – attribuita all’Ufficio dei Servizi Sociali di ciascun Comune. L’ufficio individua la platea tra i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 e tra quelli in stato di bisogno.”

“L’ufficio darà priorità a quelli non assegnatari di sostegno pubblico ( RdC, Rei, Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, altre forme di sostegno previste a
livello locale o regionale)”.


“Si rileva – conclude la nota – che ciò non esclude che le risorse possano essere attribuite anche a percettori di altre forme di sostegno pubblico al reddito, ma nell’attribuzione del contributo dovrà darsi priorità a chi tale sostegno non lo riceve”.

Stando, perciò, anche a questa interpretazione, chi riceve il reddito di cittadinanza o il reddito di emergenza può aspirare ai buoni spesa. L’ultima parola, però, spetterà ai singoli Comuni.

Potrebbero interessarti:


Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie