Reddito di cittadinanza e Rem: pagamenti e news 2021

Reddito di cittadinanza e reddito di emergenza nel 2021. Il punto sui pagamenti e le ultime notizie relative a Rdc e Rem che hanno aiutato milioni di famiglie.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

4' di lettura

Quale novità riserva il 2021 per il reddito di cittadinanza e il reddito di emergenza? Facciamo il punto su scadenze certe e sulle indiscrezioni relative ai due sussidi che hanno già aiutato milioni di famiglie. (Qui la pagina speciale con tutte le news sull’Rdc)

Indice:


Reddito di cittadinanza 2021

Il reddito di cittadinanza è stato confermato almeno fino al 2029 con un nuovo investimento di quattro miliardi da parte del governo. L’Rdc potrebbe sdoppiarsi: un sussidio per disoccupati come quello attuale e uno ridotto per chi lavora e riceve una retribuzione compatibile con i requisiti. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati)

Scadenze: La data da ricordare è il 31 gennaio 2021, giorno entro cui rinnovare l’Isee altrimenti si rischia di perdere l’Rdc. (Qui spieghiamo come rinnovare l’Isee).

Pagamenti: Il reddito di cittadinanza sarà pagato da ogni quindici del mese per i nuovi beneficiari e dal 27 per tutti gli altri. Solo alcuni mesi faranno eccezione (Clicca qui per leggere il calendario completo dell’Rdc)

Requisiti Rdc

Ecco i requisiti da rispettare per poter presentare la domanda necessaria a ricevere il reddito di cittadinanza:

  1. Cittadino italiano o europeo o un familiare titolare del diritto o permesso di soggiorno anche permanente o che rientra in Paesi che hanno sottoscritto convenzioni bilaterali di sicurezza sociale.

  2. Residente in Italia da almeno dieci anni al momento della presentazione della domanda, gli ultimi due in modo continuativo.

  1. ISEE inferiore a 9.360 euro

  2. Patrimonio immobiliare diverso dalla casa di abitazione non superiore ai 30.000 euro

  3. Patrimonio mobiliare non superiore a 6.000 euro. La soglia è aumentata di duemila euro per ogni persona nel nucleo familiare fino a 10.000 euro e cresce di altri 1.000 per ogni figlio successivo al secondo e di altri 5.000 euro per ogni persona disabile della famiglia.

  4. Reddito familiare inferiore a 6.000 euro moltiplicato per i valori della scala di equivalenza che trovi in questo elenco:

  • Pari a 1 per il primo componente del nucleo

  • Aumentato di 0,4 per ogni ulteriore componente di età maggiore di 18 anni

  • Aumentato di 0,2 per ogni ulteriore componente minorenne, fino a un massimo di 2,1.

Reddito di emergenza 2021

Il reddito di emergenza al momento non ha avuto proroghe. A gennaio saranno pagati i beneficiari che hanno ricevuto la quarta rata a dicembre, dopo aver fatto domanda a novembre.

Scadenze: bisognerà aspettare, almeno fino al 15 gennaio, per leggere la bozza del Decreto Ristori 5. In quel documento il governo potrebbe inserire altre rate del reddito di emergenza. (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide) (Qui la pagina riservata ai concorsi)

Pagamenti: Entro la seconda settimana di gennaio 2021 potrebbe arrivare l’accredito della quinta rata di Rem per chi ha ricevuto la quarta a dicembre 2020. (Se hai dei dubbi su questo o altri bonus entra nel gruppo facebook di TheWam.net)

Reddito di emergenza e reddito di cittadinanza. Requisiti (Foto di Kotchapan Phuhuailam per Shutterstock)
Reddito di emergenza e reddito di cittadinanza – Cosa accadrà nel 2021? (Foto di Kotchapan Phuhuailam per Shutterstock)

Fonti consultate e spunti utili

Di seguito forniamo l’elenco delle fonti consultate prima di scrivere questo articolo e tre argomenti che potrebbero risultare interessanti per i lettori. (Entra nel nostro gruppo facebook dedicato alle pensioni)

Fonti consultate e link nell’articolo: Decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 (per l’Rdc), Sito Inps, Decreto Ristori (Decreto legge 28 ottobre 2020, n.137) archivio articoli di TheWam.net, Canale Youtube di TheWam.net, sito redditodicittadinanza.gov.it

Potrebbero interessarti (Spunti utili):


Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie