Home / Bonus e Incentivi » Reddito di cittadinanza / Reddito di cittadinanza: bonus e aiuti compatibili con l’Rdc

Reddito di cittadinanza: bonus e aiuti compatibili con l’Rdc

Reddito di cittadinanza al centro di questa nuova puntata di "Tengo famiglia": facciamo il punto della situazione su bonus e sussidi compatibili con l'Rdc.

3' di lettura

In questa puntata di Tengo famiglia, la rubrica The Wam che si concentra sugli aiuti economici ai disoccupati e al mondo del lavoro in generale, facciamo il punto della situazione su bonus e sussidi compatibili con il Reddito di cittadinanza. A cosa bisogna fare attenzione (consulta anche la nostra pagina speciale sull’RdC). (Qui il link al gruppo facebook con news su bonus e concorsi pubblici)

Indice:

(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Reddito di cittadinanza: con cosa è compatibile?

Con cosa è compatibile il Reddito di cittadinanza? Cioè quali altri sussidi, prestazioni assistenziali e bonus si possono percepire avendo comunque diritto all’assegno dell’RdC? Allora, innanzitutto, si può dire che il Reddito può essere concesso anche a coloro che percepiscono la Naspi, l’indennità di disoccupazione (Qui tutte le ultime notizie), e i sostegni economici dedicati agli invalidi civili.

Il sussidio, però, si può percepire anche se si lavora o si è in cassa integrazione: in pratica, l’RdC non è incompatibile con altri redditi da lavoro, infatti, il sussidio può essere erogato anche a titolo di integrazione dello stipendio. Tuttavia, bisogna comunque rispettare alcuni requisiti reddituali.

Reddito di cittadinanza pagamento in ritardo. Che succede (Foto di Roman Samborskyi per Shutterstock)
Reddito di cittadinanza e compatibilità coi bonus (Foto di Roman Samborskyi per Shutterstock)

Reddito di cittadinanza requisiti e casi concreti

In pratica, quando ci si domanda quali sussidi, prestazioni e bonus si possono percepire insieme all’Rdc, bisogna sempre considerare che non si ha diritto all’RdC se si supera la soglia Isee fissata in base alla composizione del nucleo familiare che richiede l’assegno o al fatto che si sia in affitto o meno.

Passiamo a fare qualche precisazione più nello specifico, sempre ricordando che per avere diritto all’Rdc bisogna rispettare il requisito reddituale appena descritto:

Potrebbero interessarti:

  1. Reddito di emergenza: pagamento atteso entro fine settimana

  2. Bonus sociali: importo e a chi spettano. I dettagli

  3. Naspi ed Rdc potenziati con la legge di bilancio 2021
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie