Reddito di Cittadinanza. Dopo il rinnovo del sussidio, i soldi verranno accreditati sulla vecchia card o questa verrà sostituita? (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook)
Scopriamolo insieme in questo articolo, in cui vi parleremo anche chi può richiedere il rinnovo e come fare a non perdere l’incentivo dopo che è decaduto.
Se sei interessato all’argomento e vuoi saperne di più, continua a leggere l’articolo.
Carta RdC: è sempre la stessa dopo il rinnovo?
Dopo aver rinnovato il Reddito di Cittadinanza avrai di nuovo diritto ai periodici assegni mensili sulla tua card.
La carta su cui verranno accreditati i soldi che ti spettano, è sempre la stessa. È importante quindi non disfarsi e non consegnare la card al momento della presentazione dell’istanza di rinnovo del sussidio.
Se hai già commesso questo errore, i tempi per percepire la prima quota di Reddito di Cittadinanza si allungherebbero e dovrai rivolgerti o a un ufficio postale oppure a una sede territoriale Inps.
Potrai anche chiedere aiuto al Contact Center dell’Istituto nazionale di Previdenza Sociale ai numeri 803 164 (gratuito da rete fissa) o 06 164 164 (a pagamento da cellulare).
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Rinnovo Reddito di Cittadinanza
Il Reddito di Cittadinanza va rinnovato periodicamente. La regola vale per tutti i beneficiari dell’incentivo governativo.
Il sussidio ideato dal primo governo Conte scade dopo i primi 18 mesi continui di accrediti (in termine tecnico si dice che il Reddito è decaduto).
Superato questo termine, infatti, bisogna inviare di nuovo la richiesta, perdendo di fatto almeno una mensilità dell’incentivo.
La regola del rinnovo, va ricordato, non vale per la Pensione di Cittadinanza che è un sussidio a tempo indeterminato.

Rinnovo Reddito di Cittadinanza: come fare
Per rinnovare il Reddito di Cittadinanza, come abbiamo detto, bisogna inviare una nuova richiesta di incentivo.
Dopo diciotto mesi è come se tutto si fosse annullato. I tuoi requisiti dovranno essere di nuovo approvati e dovrai compilare il modulo come se fosse la prima volta.
Per presentare domanda per il rinnovo del Reddito di Cittadinanza, hai quattro possibilità:
- Recarti presso un Ufficio Postale;
- Visitare il sito ufficiale dedicato all’Rdc;
- Rivolgerti a un Caf accreditato;
- Inviare domanda sul sito dell’Inps.
Potrebbero interessarti anche:
- Offerte di lavoro in Italia: posizioni aperte in aziende
- Lavori più richiesti 2021: ingegneri, camionisti e medici
- Modulo Bonus telefono 2021: guida per lo sconto in bolletta
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie