Rinnovo Rdc, il mese di stop si perde o si recupera?

Come funziona il rinnovo del Reddito di cittadinanza. Scopri se il mese di stop, dopo 18 mesi di Rdc, si recupera oppure no.

Immacolata Duni è un'avvocato e copywriter, specializzata in welfare.
Conoscila meglio

6' di lettura

Come funziona il rinnovo del Reddito di cittadinanza? Il mese di stop, dopo aver ricevuto 18 mesi di Rdc, si recupera oppure no? (Scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Come funziona il rinnovo del Reddito di cittadinanza: il mese di stop viene recuperato?

Quando si è percepito il Reddito di cittadinanza per 18 mesi e lo si vuole rinnovare, bisognerà attendere un mese di stop.

Alcuni nostri utenti ci hanno chiesto se fosse possibile in seguito recuperare il pagamento di questo mese di sospensione.

La risposta è no, il mese di sospensione del Reddito di cittadinanza prima di un eventuale rinnovo, è un vero e proprio stop dei pagamenti che non viene recuperato in alcun modo.

Secondo la riforma dell’Rdc apportata dalla Legge di bilancio 2023, il sussidio non dura più 18 mesi, ma massimo 7 mesi e non può essere rinnovato.

Questa limitazione, però, non vale per le famiglie con disabili all’interno, con minorenni o con ultrasessantenni, per i quali valgono ancora i 18 mesi di godimento e la possibilità di rinnovo.

In quest’ultimo caso, tra i primi 18 mesi e i secondi 18 mesi di rinnovo, c’è un mese di sospensione che non sarà pagato e non potrà essere recuperato in alcun modo.

Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Come funziona il rinnovo del Reddito di cittadinanza: requisiti per avere l’Rdc

I requisiti per richiedere il Reddito di cittadinanza non sono stati modificati dalla Legge di bilancio 2023, quindi le regole sono le stesse previste dal decreto 4/2019 convertito dalla Legge 26/2019.

Possono chiedere il reddito di cittadinanza:

  1. Cittadino italiano o europeo o un familiare titolare del diritto o permesso di soggiorno anche permanente o che rientra in Paesi che hanno sottoscritto convenzioni bilaterali di sicurezza sociale.
  2. Residente in Italia da almeno dieci anni al momento della presentazione della domanda, gli ultimi due in modo continuativo.

I requisiti di reddito sono i seguenti:

  1. ISEE inferiore a 9.360 euro
  2. Patrimonio immobiliare diverso dalla casa di abitazione non superiore ai 30.000 euro
  3. Patrimonio mobiliare non superiore a 6.000 euro. La soglia è aumentata di duemila euro per ogni persona nel nucleo familiare fino a 10.000 euro e cresce di altri 1.000 per ogni figlio successivo al secondo e di altri 5.000 euro per ogni persona disabile della famiglia.
  4. Reddito familiare inferiore a 6.000 euro moltiplicato per i valori della scala di equivalenza che trovi in questo elenco:
  • Pari a 1 per il primo componente del nucleo
  • Aumentato di 0,4 per ogni ulteriore componente di età maggiore di 18 anni
  • Aumentato di 0,2 per ogni ulteriore componente minorenne, fino a un massimo di 2,1.

I patrimoni presi in considerazione sono quelli relativi al 2021 e quindi due anni prima della data di presentazione della Dsu.

Nessuno del nucleo familiare deve avere intestato o a disposizione un autoveicolo immatricolato la prima volta nei sei mesi precedenti alla richiesta del reddito di cittadinanza.

Nessuno della famiglia deve avere autoveicoli con cilindrata superiore a 1.600 cc o motoveicoli con cilindrata superiore a 250 cc immatricolati nei due anni precedenti alla richiesta del reddito, esclusi i veicoli per persone disabili. (Qui la guida completa per tutti i bonus destinati alle famiglie con basso Isee e tutte le agevolazioni per i lavori a casa)

Nessuno deve essere intestatario o avere disponibilità di barche.

Scopri la pagina dedicata al Reddito di cittadinanza: pagamenti, diritti e bonus compatibili.

Rinnovo Rdc, il mese di stop si perde o si recupera?
Rinnovo Rdc, il mese di stop si perde o si recupera? – In foto mani maschili che prelevano banconote dall’ATM.

Come funziona il rinnovo del Reddito di cittadinanza: come fare domanda

La domanda per il Reddito di cittadinanza online 2023 può essere inoltrata sia compilando un modulo cartaceo che inviando la richiesta online.

Tuttavia, prima di compilare e presentare la domanda per il Reddito di cittadinanza, è indispensabile aver già inviato la DSU per richiedere l’ISEE 2023.

Nello specifico, il RdC può essere richiesto in questo modo:

Se volete inviare la domanda per il Reddito di cittadinanza online, potete collegarvi al sito dell’INPS, quindi accedere con SPID, CIE o CNS, poi usando la barra in alto effettuate una ricerca con le parole “Reddito di cittadinanza” e nei risultati scegliete “Servizio-Reddito di cittadinanza“.

Nella scheda seguente, per avviare la compilazione della domanda, è sufficiente premere sul bottone “acquisizione“, posto a sinistra, e poi su “nuova domanda“.

D’ora in poi per compilare il modulo non dovete far altro che seguire le istruzioni che abbiamo già fornito a proposito di come si compila la domanda di richiesta del RdC.

Qui trovate il nuovo modello per inviare la domanda.

Come funziona il rinnovo del Reddito di cittadinanza: quando si decade dal sussidio?

Le cause di decadenza dell’RdC sono state parzialmente cambiate dalla nuova Legge di bilancio:

  • si decade dal sussidio in caso di rifiuto di prima offerta di lavoro congrua presentata dal Centro per l’Impiego;
  • si decade in caso di perdita dei requisiti reddituali o patrimoniali;
  • si decade in caso di stato di detenzione.

Abbiamo visto come funziona il rinnovo del Reddito di cittadinanza.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie