Home / Reddito di emergenza / Reddito di cittadinanza rinnovo e sospensione: come funziona

Reddito di cittadinanza rinnovo e sospensione: come funziona

Quante volte si può rinnovare il Reddito di cittadinanza dopo le prime 18 mensilità? Quando scatta la sospensione? Una panoramica per fare chiarezza sull'Rdc.

2' di lettura

Quante volte si può rinnovare il Reddito di cittadinanza dopo le prime 18 mensilità? Un focus su modalità e tempistiche della domanda dopo i 30 giorni di sospensione previsti per chi ha ricevuto il sussidio una prima volta (Consulta anche la nostra pagina speciale su RdC/PdC e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).

Indice:


(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Reddito di cittadinanza sospensione e rinnovo: la procedura

Dopo l’accoglimento della richiesta di Reddito di cittadinanza si riceveranno 18 mensilità del sussidio, naturalmente se si mantengono i requisiti per tutto il periodo di erogazione (Ne abbiamo parlato meglio qui anche a proposito del Rem). Dopo 18 mesi, però, l’RdC sarà sospeso per 30 giorni: passato un mese si potrà inoltrare domanda per ricevere nuovamente il Reddito per ulteriori 18 mensilità.

  • Questa in sostanza la scansione del rinnovo, quante volte può essere ripetuta la procedura? Insomma, esiste un limite di rinnovi oppure si possono richiedere per un numero indefinito di volte?

Reddito di cittadinanza pagamento di ottobre in accredito
Reddito di cittadinanza pagamento di ottobre in accredito

Reddito di Cittadinanza: quante volte si può rinnovare?

La risposta a questa domanda è secca: non esiste un limite di rinnovi per il Reddito di cittadinanza stabilito in modo fisso dalla legge. Dopo 18 mensilità si aspetta il mese di sospensione, quindi, si inoltra una nuova domanda e, in caso di esito positivo, si ricevono altri 18 mensilità: tale procedura può potenzialmente continuare per tutta la vita.

  • Tuttavia, dopo il primo rinnovo, cioè mentre si prendono le “seconde” 18 mensilità si dovrà accettare la prima offerta di lavoro “congrua” proveniente, tra l’altro, da qualsiasi parte d’Italia: se non si accetta si perde il diritto a ricevere il sussidio. Dunque, per poter richiedere un “terzo” rinnovo del Reddito è necessario, di fatto, non ricevere nessuna offerta di lavoro “accettabile” per un altro anno e mezzo (per un totale di 36 mesi).   

Potrebbero interessarti:

  1. Reddito di emergenza: domanda acquisita. Che succede ora?

  2. Naspi pagamento e terza proroga: il punto della situazione

  3. «Per rilanciare il Paese tagliamo i salari al Sud»

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie