Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Reddito di cittadinanza / Reddito di cittadinanza novembre, pagamento straordinario

Reddito di cittadinanza novembre, pagamento straordinario

La notizia del Reddito di cittadinanza di novembre in arrivo è giunta ieri da alcune famiglie in attesa del sussidio.

di Chiara Del Monaco

Novembre 2022

Pagamenti sbloccati e Reddito di cittadinanza di novembre in arrivo: è questa la notizia del giorno, arrivata dalle segnalazioni di alcuni utenti che hanno visto l’accredito del sussidio per famiglie (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Dopo qualche giorno di panico per le famiglie in attesa del Rdc, finalmente arriva la notizia del Reddito di cittadinanza di novembre in arrivo. Le erogazioni sono state sbloccate ieri sera, 28 novembre 2022 e continueranno fino al 30 novembre 2022.

Nei prossimi paragrafi ci concentriamo sul pagamento del Reddito di cittadinanza per chi è in attesa della ricarica ordinaria. Ricordiamo che Poste Italiane ha tempo fino all’ultimo giorno del mese per liquidare gli importi; inoltre, le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.

Indice

Reddito di cittadinanza di novembre in arrivo: pagamenti sbloccati

Fino a ieri si è diffuso un clima di grande apprensione per le famiglie che percepiscono mensilmente il Reddito di cittadinanza: si temeva una replica del grande ritardo che ha coinvolto i nuclei familiari a fine ottobre. Ricordiamo, infatti, che i pagamenti del 27 ottobre sono stati pagati quasi a metà a novembre.

Fortunatamente, la situazione si è sbloccata in tempi brevi. Anche se le erogazioni del Reddito di cittadinanza erano previste in anticipo dal 25 novembre, sembra che INPS e Poste Italiane abbiano avuto qualche ritardo interno che ha fatto slittare le lavorazioni di qualche giorno. Nel video di seguito, “PAGANO RDC, ASSEGNO UNICO, 150 EURO x 3 ma INPS IMPAZZISCE!“, parliamo delle ultime elaborazioni dei pagamenti da parte dell’INPS.

La notizia del Reddito di cittadinanza di novembre in arrivo è stata diffusa proprio ieri sera, lunedì 28 novembre 2022. A conferma di ciò, vi mostriamo lo screen di un accredito.

Reddito di cittadinanza di novembre in arrivo: pagamenti sblocati

Come si può notare, questo screen mostra il nuovo saldo disponibile sulla carta Rdc: probabilmente riguarda l’erogazione a una famiglia con figli a carico.

In ogni caso, se ancora non vedi il saldo sulla tua Rdc card non c’è motivo di preoccuparsi. Dal momento che i pagamenti sono stati sbloccati, Poste Italiane ha tempo fino al 30 novembre 2022 per completare gli accrediti dovuti. Per questo motivo, è necessario controllare periodicamente le disposizioni di pagamento nell’area riservata del sito INPS.

Scopri la pagina dedicata al Reddito di cittadinanza: pagamenti, diritti e bonus compatibili.

Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Nel video di seguito parliamo dei ritardi che hanno interessato il Reddito di cittadinanza lo scorso 25 novembre, prima che si sbloccasse la situazione.

Su TheWam.net abbiamo spiegato come cambierà il reddito di cittadinanza nel 2023 e come funzionerà per chi vive da solo.

Reddito di cittadinanza di novembre in arrivo: dove controllare la data

Come abbiamo visto, i pagamenti del Reddito di cittadinanza di novembre in arrivo sono stati finalmente sbloccati. Tuttavia, non è detto che ogni famiglia riceva l’importo spettante nella giornata di oggi, 29 novembre 2022. Infatti, Poste Italiane ha tempo fino all’ultimo giorno utile del mese peer erogare il sussidio, quindi fino a domani 30 novembre 2022.

Visto che le date cambiano da persona a persona, è molto importante controllare il credito disponibile sulla propria Rdc card oppure vedere le disposizioni di pagamento sul sito dell’INPS. Solo in questo modo si può avere la certezza di quanto si sarà pagati.

In particolare, per verificare date e importi della prestazione economica si possono utilizzare diverse modalità, tra cui:

La più pratica e veloce tra queste è senza dubbio attraverso il sito dell’INPS, che adesso illustreremo.

Dunque, dopo aver effettuato l’accesso all’area personale MyINPS, bisogna scrivere Reddito di cittadinanza” nella barra di ricerca in alto alla pagina. Da qui, tra le voci che risultano dalla ricerca bisogna selezionare Servizio e Reddito di cittadinanza/Pensione di cittadinanza per accedere alla pagina dedicata.

A questo punto, nel menu a sinistra troverai le varie funzionalità offerte dal sito: dovrai quindi cliccare su Gestione domanda e, dall’elenco che si apre, su Lista domande ed esiti. Ti apparirà una tabella con tutti i dettagli delle domande presentate, come la data di presentazione, lo stato della domanda, il codice fiscale del richiedente e il suo nome e cognome, la data di acquisizione e, infine, alcune azioni che da qui puoi intraprendere.

Tra le varie azioni, puoi cliccare su Esito e accedere alla tabella con i dettagli del pagamento del Reddito di cittadinanza, ordinati secondo mensilità. Se l’accredito è stato effettuato, potrai visualizzare anche l’importo dell’ultima mensilità.

Reddito di cittadinanza di novembre in arrivo: grandi notizie per le famiglie in attesa

Reddito di cittadinanza di novembre in arrivo: scrivici per aggiornamenti

Nei paragrafi precedenti abbiamo condiviso con piacere la notizia del Reddito di cittadinanza di novembre in arrivo alle famiglie che attendevano la ricarica ordinaria del sussidio. Anziché arrivare in anticipo, come era previsto, il contributo è stato erogato dopo la data canonica, che per questo mese ha coinciso con un giorno festivo.

In situazioni come queste, non solo è importante controllare le date di accredito nelle modalità che vi abbiamo illustrato nel paragrafo precedente, ma anche segnalare quando arrivano i pagamenti. Per questo motivo, se avete ricevuto l’importo di novembre del Reddito di cittadinanza nelle ultime ore, vi invitiamo a condividere la notizia con noi di TheWam.

Per farlo, potete scrivere un commento sotto ai video del canale YouTube Redazione The Wam, inviarci una mail all’indirizzo [email protected] oppure comunicare la notizia nella chat di Telegram dedicata al Rdc.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp