Il Reddito di cittadinanza “scade” a dicembre 2020 per i beneficiari che sono arrivati alla 18esima mensilità: potranno richiedere il rinnovo del sussidio dopo il mese di sospensione previsto in questi casi. A gennaio 2021 è importante rinnovare l’Isee per evitare il blocco dell’assegno. Il punto della situazione (Consulta anche la nostra pagina speciale sull’RdC e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).
Indice:- Reddito di cittadinanza in scadenza a dicembre 2020: ecco per chi
- Reddito di cittadinanza requisiti: rinnovo Isee a gennaio 2021
(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)
Reddito di cittadinanza in scadenza a dicembre 2020: ecco per chi
Il Reddito di cittadinanza “scade” dopo 18 mensilità, quindi, anche a dicembre 2020 per molti beneficiari scatta il mese di sospensione del beneficio. Trascorso questo periodo si potrà fare richiesta di rinnovo (per altre 18 mensilità).
In pratica, chi ha preso il primo assegno a luglio 2019, vedrà sospendersi il sussidio per il mese di gennaio 2021. D’altra parte, se ha mantenuto i requisiti richiesti dalla normativa, potrà presentare domanda per ricevere il “nuovo” primo assegno febbraio 2021.

Reddito di cittadinanza requisiti: rinnovo Isee a gennaio 2021
Importante ricordare che a gennaio 2021, come ad ogni inizio anno, i beneficiari del beneficio sono chiamati a rinnovare la propria Dsu (Dichiarazione sostitutiva unica) valida ai fini della certificazione Isee.
In pratica, dovranno fornire all’Inps la versione più recente (si riferirà alla situazione economica del nucleo familiare nel 2019) del documento che ne attesta patrimoni e redditi: con tutta probabilità sarà data la possibilità di inoltrarlo per tutto il primo mese del nuovo anno. In caso contrario, non si perderà automaticamente il diritto a ricevere il sussidio ma l’RdC sarà sospeso fino all’avvenuta comunicazione.
L’erogazione riprenderà con le consuete tempistiche in caso di permanenza dei requisiti, tuttavia, eventuali variazioni della situazione reddituale/patrimoniale potrebbero determinare un cambiamento dell’importo.
Potrebbero interessarti:
- Bonus mamme single da 500 euro: come funzionerà
- Buoni spesa del comune: elenco città e come richiederli
- Assegno fino a 5mila euro ai disoccupati per trovare lavoro
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie