- Da agosto scatta il taglio del 20% sul reddito di cittadinanza per chi non ha speso tutti i soldi del sussidio
- Ogni sei mesi verranno azzerati tutti gli importi residui
- Dal 27 agosto verranno pagati i soldi del reddito di cittadinanza a chi ha presentato domanda entro il 31 luglio
Reddito di cittadinanza: taglio del 20% da agosto 2020 per chi non spende tutti i soldi del sussidio. Il Decreto Ministeriale è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale lo scorso 30 giugno 2020.
Ogni sei mesi sarà tolto l’importo residuo relativo alle mensilità precedenti.
Sommario:
- Reddito di cittadinanza: taglio del 20% quando?
- Reddito di cittadinanza agosto 2020: calendario pagamenti
- Reddito di cittadinanza: per cosa si può usare?
- Cosa non posso comprare?
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bonus e bandi
Reddito di cittadinanza: taglio 20% quando?
Non è possibile risparmiare dei soldi ricevuti con il reddito di cittadinanza. Altrimenti? Scatteranno delle sanzioni. I controlli sono di due tipi:
mensili: prevedono un taglio del 20% sull’accredito del mese successivo
semestrali (ogni sei mesi): vengono azzerati i soldi in eccesso sugli ultimi sei mesi di contributi ricevuti. Nel taglio non viene considerata l’ultima mensilità.
Reddito di cittadinanza agosto 2020: calendario pagamenti
Per conoscere il giorno, nel quale verrà pagato il reddito di cittadinanza, bisogna avere chiara la data di presentazione della domanda per ricevere il sussidio:
Domanda prima di agosto: il pagamento arriverà a partire dal 27 agosto
Domanda dopo l’inizio di agosto 2020 ed entro il 31 del mese: I pagamenti saranno inviati dall’Inps a partire dal 15 settembre
Reddito di cittadinanza: per cosa si può usare?
L’utilizzo del reddito di cittadinanza è legato all’acquisto di alcuni beni indispensabili, mentre è impossibile acquistare beni di lusso. Intanto il governo vuole estendere la cassa integrazione e il blocco dei licenziamenti fino alla fine del 2020.
Qui una lista dei principali di quello che può essere comprato con i soldi che derivano dal reddito di cittadinanza:
- Bollette, rata del mutuo o l’affitto della casa. (Per bolletta di luce e gas bisogna rivolgersi a Poste Italiane) (A proposito di bollette, da questo luglio salirà il costo della luce)
- La benzina o altro carburante.
- I libri
- Giocattoli per bambini.
- Mobili (non quelli di design).
- Gli smartphone, i tablet e altri device ma non di fascia alta.
- Le visite mediche.
- Elettrodomestici non di grandi dimensioni
- I farmaci e para-farmaci.
- Il vino e la birra.
- Occhiali da vista o oggetti indispensabili per la cura di malattie
- I soggiorni vacanze.
- Il materiale per la scuola.
- I biglietti per il cinema.
- Gli abbonamenti ai mezzi pubblici.
- I prodotti per l’igiene personale.
- Corsi di formazione presso enti pubblici e privati
- I pagamenti dei conti in bar e ristoranti.
Reddito di cittadinanza: cosa non posso comprare?
Come anticipato, il reddito di cittadinanza non può finanziare l’acquisto di beni come gli articoli di lusso. Non si possono quindi comprare con quei soldi:
- giochi che prevedono vincite in denaro o altre utilità;
- materiale pornografico e beni e servizi per adulti;
- acquisto, noleggio o leasing di navi o imbarcazioni da diporto, nonché servizi portuali;
- armi;
- servizi finanziari;
- servizi di trasferimento di denaro;
- servizi assicurativi;
- articoli di gioielleria;
- articoli di pellicceria;
- acquisti presso gallerie d’arte o affini;
- acquisti in club privati.
Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bonus e bandi
Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione fiscale per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili senza spam.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie