Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Reddito di cittadinanza / Pagamento reddito di cittadinanza maggio, orari ricarica

Pagamento reddito di cittadinanza maggio, orari ricarica

Pagamento reddito di cittadinanza maggio, iniziate le lavorazioni: ecco l'orario previsto per la ricarica INPS.

di The Wam

Maggio 2022

Pagamento reddito di cittadinanza maggio 2022: iniziate le lavorazioni. A che ora arriveranno le ricariche e come si controlla il saldo Rdc? Ne parliamo in questo articolo (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sull’Rdc. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Pagamento reddito di cittadinanza maggio 2022: iniziate le lavorazioni

Ieri sera, 25 maggio 2022, sono iniziate le lavorazioni che precedono il pagamento del reddito di cittadinanza di maggio 2022, atteso a a partire da venerdì, 27 maggio 2022.

Le ricariche del sussidio, di solito, iniziano a essere erogate da Poste Italiane fra le 13.30-14.00. Dal 16 maggio 2022, sono partiti i pagamenti dell’Rdc per chi riceveva la prima volta il beneficio o aveva presentato la domanda di rinnovo a marzo.

Fra il 27 maggio 2022 e il 31 maggio 2022 sono previsti i pagamenti dell’assegno unico sul reddito di cittadinanza riferiti ad aprile.

Scopri come controllare il saldo del reddito di cittadinanza. Nel prossimo paragrafo vedremo quanti soldi spettano con il sussidio.

Leggi su Telegram tutte le news sull’Rdc. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Scopri la pagina dedicata all’Rdc: pagamenti, diritti e bonus compatibili.

Importo reddito di cittadinanza maggio 2022: tabelle ed esempi di calcolo

L’importo del Reddito di Cittadinanza di maggio 2022 si ottiene moltiplicando il reddito familiare, fino a 6mila euro, per la scala di equivalenza del nucleo familiare, aggiungendo fino a 280 euro al mese per i canoni di locazione (affitto) e fino a 150 euro al mese per i mutui contratti dalla famiglia.

Tabelle importi

Eccogli importi massimi previsti per l’Rdc, se non si percepisce nessun altro reddito o trattamento assistenziale:

Composizione nucleo familiareScala di equivalenzaBeneficio massimo annuale
1 adulto16.000,00€
1 adulto e 1 minore1,27.200,00€
2 adulti1,48.400,00€
2 adulti e 1 minore1,69.600,00€
2 adulti e 2 minori1,810.800,00€
2 adulti e 3 minori2,012.000,00€
3 adulti e 2 minori2,112.600,00€
4 adulti2,112.600,00€
4 adulti (o 3 adulti e 2 minori) tra cui una persona in condizione di disabilità grave o non autosufficiente2,213.200,00€

Non è possibile superare l’importo dei 9.360 euro annui moltiplicati per la scala di equivalenza. Questo vale per famiglie che pagano un mutuo o un affitto:

Composizione nucleo familiareScala di equivalenzaBeneficio massimo annuale
1 adulto19.360,00€
1 adulto e 1 minore1,211.232,00€
2 adulti1,413.104,00€
2 adulti e 1 minore1,614.976,00€
2 adulti e 2 minori1,816.848,00€
2 adulti e 3 minori2,018.720,00€
3 adulti e 2 minori2,119.656,00€
4 adulti2,119.656,00€
4 adulti (o 3 adulti e 2 minori) tra cui una persona in condizione di disabilità grave o non autosufficiente2,220.592,00€

Esempio di calcolo

Per calcolare l’importo dell’Rdc bisogna sottrarre il reddito familiare alla soglia massima di Rdc.

Per una famiglia composta da due adulti, che non pagano mutuo e fitto e percepiscono un reddito familiare di 6500 euro, il reddito di cittadinanza verrà calcolato con questa formula:

8400 euro (importo massimo ottenibile) – 6500 euro (reddito familiare) = 1900 euro

L’importo mensile dell’Rdc sarà perciò pari a = 1900 euro/12 = 158,33 euro

In questo articolo abbiamo spiegato quanti soldi in contanti può ritirare ogni famiglia per l’Rdc.

Pagamento reddito di cittadinanza maggio 2022: come controllare il saldo

Per controllare il saldo del reddito di cittadinanza è possibile utilizzare:

Domanda per il reddito di cittadinanza INPS: come richiederlo

Il reddito di cittadinanza si può richiedere con una domanda online da presentare attraverso il sito redditodicittadinanza.gov.it, in alternativa è possibile affidarsi ai centri di assistenza fiscale (CAF) o andare direttamente presso gli uffici postali.

Reddito di Cittadinanza maggio 2022, spese ammesse e vietate

I soldi del reddito di cittadinanza vengono utilizzati per pagare specifici beni e servizi. Sono, invece, vietati acquisti e pagamenti che rientrano in queste categorie:

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp