Home / Bonus e Incentivi / Reddito di emergenza anche nel 2021 col Ristori quater?

Reddito di emergenza anche nel 2021 col Ristori quater?

Reddito di emergenza verso la proroga per almeno un'altra rata con il Decreto Ristori Quater. Il Rem non sarà l'unica misura di sostegno per lavoratori e famiglie.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

Il reddito di emergenza può essere protagonista anche nel 2021. Il Decreto Ristori ter è in Gazzetta e il governo studia già il capitolo quattro. Un documento nel quale potrebbe essere inserito proprio il Rem, destinato a disoccupati e famiglie in difficoltà economica. (Qui tutte le news sul reddito di emergenza)

Il reddito di emergenza, dai 400 agli 840 euro per mensilità, si è rivelato uno strumento davvero efficace in questi mesi segnati dal Covid-19. Il 27 di novembre partiranno gli accrediti della quarta rata del Rem per chi deve riceverlo in automatico. Un altro pagamento è poi previsto a dicembre. Potrebbe, però, non essere l’unico.

Indice:


(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Il Decreto Ristori Ter

Come dicevamo il Decreto Ristori ter è stato inserito il Gazzetta Ufficiale. Ora ci sono sessanta giorni per renderlo legge. All’interno ci sono una serie di misure economiche per rivitalizzare l’economia: l’aumento dei beneficiari per il fondo perduto, aiuti per le attività che si trovano in zona rossa, fondi per i Comuni che dovranno utilizzare quei soldi per finanziare i bonus spesa.

Il governo sa, però, che tutto questo non è abbastanza. Così si sta pensando al Decreto Ristori quater, che potrebbe presto diventare realtà. (Di seguito il link per scaricare il testo del Decreto Ristori Ter inserito in Gazzetta Ufficiale)

Reddito di emergenza e reddito di cittadinanza. Requisiti (Foto di Kotchapan Phuhuailam per Shutterstock)
Reddito di emergenza. Nuova mensilità nel Decreto Ristori Quater? (Foto di Kotchapan Phuhuailam per Shutterstock)

Reddito di emergenza nel Decreto Ristori quater?

I tempi sono stretti perché, uno degli obiettivi del nuovo piano in cantiere, è quello di fermare gli acconti fiscali del 30 novembre e i pagamenti di tasse e contributi di dicembre. Il Decreto Ristori quater potrebbe, perciò, andare in Consiglio dei ministri entro il 27 novembre. In quel documento si attende l’inserimento di almeno un’altra rata del reddito di emergenza.

A questo punto si tratterebbe del sussidio di gennaio, se si considera che il Decreto Ristori prevede già un accredito a dicembre. Il tema è molto caro ai Cinque Stelle che premono per assicurare anche più mensilità, portandole almeno a sei.

Inoltre è previsto il rifinanziamento delle indennità Covid per lavoratori stagionali e quelli dello Sport, si preme anche per congelare aste e pignoramenti immobiliari fino a giugno.

Requisiti

C’è da comprendere se, come accaduto nel Decreto Ristori, anche nel nuovo documento varato dal governo ci sarà un aggiornamento del reddito familiare di riferimento per chiedere il reddito di emergenza.

Per le rate di novembre e dicembre si è preso come modello il reddito familiare di settembre. Per i tre mesi precedenti era stato maggio il mese da tenere d’occhio. Nel video di seguito parliamo degli altri requisiti presi come riferimento.

Potrebbero interessarti:


Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie