Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Reddito di emergenza: come richiederlo? Modulo e le faq

Reddito di emergenza: come richiederlo? Modulo e le faq

Reddito di emergenza: come richiederlo? Terza mensilità in arrivo. Ecco una serie di Faq (domande frequenti) che spiegano come richiederlo, con quali indennità è compatibile, come compilare il modulo di domanda, come si calcola l'importo e chi è escluso dal beneficio.

di Andrea Fantucchio

Settembre 2020

Reddito di emergenza: come richiederlo? Terza mensilità in arrivo. Ecco una serie di Faq (domande frequenti) che spiegano come richiederlo, con quali indennità è compatibile, come compilare il modulo di domanda, come si calcola l’importo e chi è escluso dal beneficio.

In questa pagina, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese. In questa pagina, invece, tutte le offerte di lavoro sempre aggiornate. Da qui puoi ricevere tutte le news su bonus e concorsi direttamente su Google.

Indice:

  1. Reddito di emergenza e Cig sono compatibili

  2. Reddito di emergenza e reddito di cittadinanza sono compatibili

  3. Reddito di emergenza: come compilare il modulo Inps

  4. Reddito di emergenza: come si calcola l’importo?

  5. Come richiedere il rem con i Caf

  6. Bonus e guide utili

  7. Gruppo whatsapp offerte di lavoro e bonus

Reddito di emergenza e Cig sono compatibili

Reddito di emergenza e cassa integrazione sono compatibili? Sì, è molto complesso prenderli insieme. Cerchiamo di capire perché. La cassa integrazione prevede, generalmente, un assegno pari all’80% della retribuzione lorda mensile del lavoratore, il reddito di emergenza delle quote mensili da 400 a 800 euro a seconda dell’Isee familiare e di altri requisiti.

Se uno dei membri della famiglia percepisce la cassa integrazione, il nucleo familiare può chiedere il rem (reddito di emergenza) se la somma del reddito del lavoratore e quello degli altri familiari è inferiore all’importo del Rem.

La verifica per la spettanza viene fatta sulla retribuzione teorica del lavoratore e non quella effettiva ricevuta dal lavoratore per la cassa integrazione.

Reddito di emergenza e Reddito di Cittadinanza sono compatibili?

Reddito di emergenza e reddito di cittadinanza sono sono compatibili. Prendere l’Rdc (Reddito di cittadinanza) causa l’esclusione per chi vuole accedere al Rem. Non può chiedere il beneficio chi già percepisce:



Inoltre non possono chiedere il reddito di emergenza quelle famiglie al cui interno ci sono:

  1. almeno una persona titolare di pensione diretta o indiretta, ad eccezione dell’assegno ordinario di invalidità.

  2. Almeno una persona che ha una retribuzione lorda complessiva (derivante da lavoro dipendente) superiore alla soglia massima di reddito familiare, individuata in relazione alla composizione del nucleo.

Reddito di emergenza: come compilare il modulo Inps

Reddito di emergenza, per chi sceglie di presentare la domanda online ecco le indicazioni per compilare il modulo. Per autenticarsi sul sito dell’istituto va utilizzata una di queste soluzini:


Nel quadro A “Dati del richiedente e del tutore” vanno inserito i propri dati o quelli della persona del quale si è tutore. Quindi cliccare “continua” o “salvare la bozza per continuare la compilazione del modulo in un secondo momento.

Nel quadro B “Dichiarazione di responsabilità relativa al possesso dei requisiti di legge e modalità di pagamento” si attesta il possesso dei requisiti per accedere al reddito di emergenza. Si seleziona la modalità di pagamento del Rem e poi va dichiarato se in famiglia ci sono persone ricoverate o detenute

Nel quadro C “Sottoscrizione dichiarazione” si accetta l’informativa sul trattamento dei dati personali. Una volta cliccato su “Conferma”, la procedura per il reddito di emergenza è completata.

Reddito di emergenza: come si calcola l’importo?

L’importo base per una persona sola è di 400 euro, che viene aumentato a seconda della composizione del nucleo familiare.

Per ogni componente ulteriore del nucleo familiare va aggiunto un valore di “0,4” per una persona maggiorenne e “0,2” per ogni persona minorenne. Riportiamo una tabella pubblicata sul sito Money.it.

Composizione nucleo familiareImporti reddito di emergenza
Persona sola400€
Due persone maggiorenni560,00€
Una persona maggiorenne e un minorenne480,00€
Due persone maggiorenni e un minorenne640,00€
Tre persone maggiorenni720,00€
Una persona maggiorenne e due minorenni560,00€
Due persone maggiorenni e due minorenni720,00€
Quattro persone maggiorenni800,00€
Due persone maggiorenni e tre minorenni800,00€
Quattro persone maggiorenni di cui uno disabile grave o non autosufficiente840,00€

Come richiedere il Rem attraverso i Caf

Per chi non vuole presentare la domanda online, è possibile richiedere il reddito di emergenza rivolgendosi attraverso i Caf. (Qui abbiamo riunito tutti i contatti e i link utili legati ai Caf di tutta Italia)

Bonus e guide utili

Clicca qui e leggi i bonus e le guide
  1. Bonus Pc e tablet: la guide del Ministero per richiederlo

  2. Tutti i bonus dell’Inps: la guida per averli

  3. Bonus acquisti per famiglie

  4. Bonus spesa di Poste: la guida

  5. Esenzioni e bonus per pagare meno tasse

  6. Tutti i bonus per scuola e università

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp