Reddito di emergenza: qual è la data di pagamento della terza rata? La domanda per la terza mensilità del Rem è partita da cinque giorni, ma c’è già chi si chiede quando sarà versato il beneficio.
Torneremo sull’argomento, ma è possibile fare delle previsioni, vedendo cosa è accaduto negli scorsi mesi. (Entra nel nostro gruppo whatsapp con news su offerte di lavoro, bonus e concorsi)
In questa pagina, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese. In questa pagina, invece, tutte le offerte di lavoro sempre aggiornate. Da qui puoi ricevere tutte le news su bonus e concorsi direttamente su Google.
Indice:- Reddito di emergenza: data pagamento
- Reddito di emergenza: come si controlla il pagamento?
- Reddito di emergenza: come fare domanda
- Bonus e guide utili
Reddito di emergenza: data pagamento
La data di pagamento del reddito di emergenza cambia a seconda di quando si è presentata la domanda. Negli scorsi mesi, per esempio, chi l’ha inviata a maggio ha poi ricevuto a giugno la prima mensilità e a luglio la seconda. Chi lo ha fatto a giugno, ha dovuto attendere luglio e agosto.
Ora, che avete capito lo schema, è possibile entrare più nel dettaglio. Stando alle informazioni raccolte, dai percettori del reddito di emergenza, in media la domanda impiega fra i venti e i trenta giorni per essere accolta o respinta.
La procedura anticipa il pagamento. L’esito della domanda viene comunicato dall’Inps su email o sms, tramite i riferimenti indicati sul modulo per ottenere il reddito di emergenza.
Reddito di emergenza: come si controlla il pagamento?
In ogni caso ogni cittadino ha la possibilità di vedere, telematicamente, a che punto è la sua pratica. Il pagamento del reddito di emergenza è visibile nel fascicolo previdenziale del cittadino > Prestazioni e pagamenti > schermata con prima data e pagamento.
In questo articolo abbiamo parlato dei pagamenti in programma per settembre rispetto ai bonus e ai benefici come il reddito di emergenza e quello di cittadinanza.
Reddito di emergenza: come fare domanda
Il reddito di emergenza può essere richiesto telematicamente (online) o attraverso i Caf. In questa guida abbiamo spiegato come chiedere il reddito di emergenza, quali requisiti Isee vanno rispettati, le modalità di compilazione e invio della domanda per il Rem e chi purtroppo sarà escluso perché non ha diritto al beneficio.
Bonus e guide utili
Se hai trovato l’articolo utile, di seguito abbiamo raccolto una serie di link altrettanto preziosi. Ci sono le guide per ottenere bonus e incentivi e molto altro. Resta aggiornato sulle ultime offerte di lavoro e le novità sui bonus entrando nel nostro gruppo whatsapp. E’ gratis e non sarà mai fatto spam.
Clicca qui e leggi bonus e guide per averli
- Come avere il reddito di cittadinanza: guida 2020
- Come avere bonus fino a 10mila euro di Isee
- Nuovo bonus da 500 euro e fino a 1500 euro: la guida
- Bonus auto fino a 18mila euro
- Bonus Pc: novità sulla domanda
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie