Le quattro rate del reddito di emergenza, contenute nel Decreto Sostegni bis, saranno automatiche o con domanda? Rispondiamo in questo articolo e mostriamo quali sono i requisiti per richiederlo.
INDICE
- Reddito di emergenza nel Decreto Sostegni bis: servirà la domanda?
- Reddito di emergenza: a chi spetta? I requisiti
- Reddito di emergenza: quando e dove presentare domanda
- Proroga Naspi Rem cancellata dal Decreto Sostegni bis
- Importo reddito di emergenza: quanto mi spetta?
- Reddito di emergenza: quando arrivano i pagamenti?
- Tutte le news sul Rem
Reddito di emergenza nel Decreto Sostegni bis: servirà la domanda?
Le quattro rate del reddito di emergenza, contenute nel Decreto Sostegni bis, saranno riconosciute con domanda. Non in automatico. Il testo, circolato ieri dopo il consiglio dei Ministri, è molto chiaro. Riportiamo il passaggio in questione “per l’anno 2021 sono riconosciute, su domanda, ulteriori quote di reddito di emergenza”.
In breve:
- Nuova domanda necessaria per le quattro rate di Rem del Decreto Sostegni bis
Reddito di emergenza: a chi spetta? I requisiti
Le quattro rate del Rem spettano a quelle famiglie che rispettano alcuni requisiti di residenza, patrimonio e reddito. Nello specifico, ecco i requisiti per ottenere il Rem:
- reddito familiare nel mese di aprile 2021 inferiore ad una soglia pari all’ammontare di cui all’articolo 82, comma 5, del decreto-legge n. 34 del 2020 (reddito inferiore a una soglia pari all’ammontare del Rem);
- residenza in Italia;
- patrimonio mobiliare inferiore a 10.000 euro riferito all’anno precedente. Questa soglia è aumentata di ulteriori 5.000 euro persona nel nucleo familiare, fino a un massimo comunque di 20.000 euro;
- ISEE non superiore a 15.000 euro.
In breve:
- Confermati i requisiti del Decreto Sostegni, per accedere al Rem, eccetto per il reddito familiare: ora il mese di riferimento è aprile e non più febbraio.
Reddito di emergenza: quando e dove presentare domanda
La richiesta per ottenere il Rem andrà presentata sul sito dell’Inps, una volta attivato il servizio online, entro il 31 luglio 2021. Si potrà fare da soli, compilando il modulo messo a disposizione dall’istituto, oppure affidandosi a un Caf o un patronato che seguano la pratica. (Se vuoi ricevere tutte le news su bonus, Naspi e lavoro, entra nel gruppo whatsapp)
In breve:
- Domanda per il Rem da presentare entro il 31 luglio 2021 sul sito dell’Inps quando sarà attivato il servizio
Proroga Naspi Rem “cancellata” dal Decreto Sostegni bis
Al momento, nella bozza del Decreto Sostegni bis, non si fa riferimento agli ex percettori di Naspi e Dis-Coll. Completamente cancellati i riferimenti alla proroga Naspi e ad altre rate di emergenza al minimo che erano state riconosciute nel precedente Decreto Sostegni. (Se vuoi fare domande specifiche, seguici su Instagram e chiedimi cosa vuoi sapere)
In breve:
- Nel Decreto Sostegni bis, non c’è nessuna proroga Naspi o altre rate del reddito di emergenza per gli ex percettori di Naspi o Dis-Coll
Importo reddito di emergenza: quanto mi spetta?
Le rate del Reddito di emergenza sono il prodotto dell’importo base di 400 euro moltiplicato per il coefficiente della scala di equivalenza. Un numero legato alle persone presenti in famiglia. Il primo componente del nucleo familiare ha valore “1” aumentato di:
- 0,4 per ogni altro familiare maggiorenne;
- 0,2 per ogni altro familiare minorenne.
Il tetto massimo della scala di equivalenza è fissato in 2, elevato a 2,1 se nel nucleo familiare ci sono familiari in condizioni di disabilità grave o non autosufficienti.
L’importo del sussidio non può superare gli 800 euro se in famiglia non ci sono persone disabili e gli 840 euro in presenza di disabili. La soglia massima di reddito è poi aumentata di un dodicesimo del canone di locazione annuale.
ESEMPIO TRATTO DA UN PRECEDENTE ARTICOLO
Il signor Mario Rossi abita con la moglie e il figlio di otto anni. Il suo reddito di emergenza ammonterà a 400 euro (importo base) x 1,6 (1 Mario Rossi + 0,4 per la moglie, Giovanna Rossi + 0,2 per il figlio, il piccolo Aldo Rossi) = 640 euro mensili.
Ora immaginiamo che il signor Mario Rossi e la sua famiglia paghino un affitto mensile di 100 euro. La soglia massima, del reddito familiare del signor Rossi ad aprile, non deve superare i 740 euro (640 euro + 100 euro). Però, attenzione, non significa che la famiglia Rossi riceverà 740 euro. L’importo della rata sarà sempre di 640.
In breve:
- Il calcolo delle rate di Rem si ottiene moltiplicando 400 per il valore della scala di equivalenza associata alla famiglia (numero di componenti, maggiorenni o minorenni, persone disabili)
Reddito di emergenza: quando arrivano i pagamenti?
I primi pagamenti del Reddito di emergenza, contenuto nel Decreto Sostegni, fanno riferimento al 20, al 21 e al 24 maggio 2021. Ora, a molti, sono apparse anche le date dei secondi accrediti: fra il 25 e il 27 maggio 2021. La data della ricarica cambia rispetto a quando è stata presentata la domanda.
Ricordiamo, inoltre, che l’Inps ha commesso un grave errore nella valutazione delle richieste per la così detta Proroga Naspi Rem. Per loro la valutazione delle domande slitterà a giugno.
In breve:
- Le prime due rate del reddito di emergenza, del Decreto Sostegni bis, saranno pagate entrambe a maggio per molti beneficiari
Facci sapere se hai ricevuto le disposizioni di pagamento del reddito di emergenza, scrivendoci alla mail [email protected].
Non perderti le prossime notizie sui pagamenti e il Decreto Sostegni bis: entra subito nei gruppi social per ricevere tutti gli aggiornamenti.
Aggiungiti a 69mila persone e guarda le video-guide sui bonus sul canale YouTube di TheWam.net.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie