Home / Reddito di emergenza / Reddito di emergenza nel Decreto Sostegni bis: come funziona

Reddito di emergenza nel Decreto Sostegni bis: come funziona

Vediamo come funzionano le due nuove rate del reddito di emergenza nel Decreto Sostegni bis. Quali requisiti serviranno?

2' di lettura

Reddito di emergenza nel Decreto Sostegni bis: praticamente certo ormai che, nel prossimo provvedimento sugli aiuti legati all’epidemia di Covid, troveranno spazio nuove rate di Rem. Cosa si sa al momento rispetto alle prossime tranche di sussidio in arrivo? (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Reddito di emergenza nel Decreto Sostegni bis: due nuove rate?

Alla fine dovrebbero essere due le nuove mensilità previste: si riferiranno, con tutta probabilità ai mesi di maggio e giugno 2021 (le tre previste dal primo Sostegni coprivano il periodo marzo-aprile-maggio 2021).

Cambia qualcosa per requisiti, domanda, importo?

Cambierà qualcosa rispetto alle rate passate a proposito di requisiti, domanda e importo Rem?

Difficile che vengano attuate variazioni i in merito (in pratica, rimarranno gli stessi i criteri legati a Isee, redditi e patrimoni, così come le incompatibilità con altri sussidi, pensioni e indennità Covid): dunque, si procederà all’accredito automatico per i già beneficiari per un importo pari a quello calcolato in sede di prima richiesta. Detto questo:

  • è chiaro che verrà fissata una nuova data di scadenza per chi non ha mai richiesto il sussidio: probabile la scelta del 31 maggio (il Sostegni Bis dovrebbe vedere la luce entro aprile).
  • Cambieranno i requisiti per chi prende l’indennità di disoccupazione Naspi o Dis Coll: nel senso che per le rate di marzo-aprile-maggio si doveva avere l’assegno in scadenza al 28 febbraio, per le rate di maggio-giugno, invece, il termine dovrebbe essere fissato a fine marzo o aprile (ampliando così la platea di beneficiari).
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie