Reddito di emergenza: domanda acquisita. Che succede ora?

Reddito di emergenza: domanda acquisita. Quando tempo deve trascorrere prima di conoscere l'esito e per poi ricevere il pagamento del Rem? Facciamo il punto.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

Reddito di emergenza: la mia domanda risulta acquisita, ma non conosco l’esito. Che devo fare? Prendiamo spunto dai dubbi di un nostro lettore al quale rispondiamo in questo breve articolo. (Qui il link al gruppo facebook con news su bonus e concorsi pubblici) (Qui puoi leggere i dettagli sulle date di accredito del reddito di emergenza di novembre)

(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Indice:

  1. Domanda acquisita

  2. Quanto si deve aspettare?

  3. Perché mi hanno respinto la richiesta?

  4. Quando pagheranno il Rem di novembre e dicembre?

Reddito di emergenza: domanda acquisita

Il caso specifico è relativo a un lettore che ha fatto domanda per la terza rata di Rem a inizio ottobre. Al momento, come detto, la sua richiesta risulta acquisita. Che significa? Questo è il primo step della procedura per ricevere il sussidio. Il sistema sta informando il nostro lettore che la sua domanda è stata ricevuta, non è però ancora noto l’esito né tantomeno, come si potrà intuire, si conoscono i tempi per il versamento.

Reddito di emergenza. Requisiti. Infografica del sindacato Fismic
Reddito di emergenza. Requisiti. Infografica del sindacato Fismic

Quanto tempo si deve aspettare?

A questo punto bisognerà attendere che la domanda entri in lavorazione e poi venga reso noto l’esito. Su questo periodo non ci sono informazioni certe. Dall’esperienza, raccolta nel tempo e relativa alle testimonianze degli utenti, emerge come Inps finisca per inserire le domande in due finestre. Primi quindici giorni del mese o nella seconda metà. Entro questi periodi si riceverà la risposta. L’accredito, poi, sarà ultimato (per casi analoghi a quelli del nostro lettore) entro fine novembre.

Perché mi hanno respinto la richiesta di Rem?

Qualche giorno fa, su TheWam.net, abbiamo elencato i motivi che possono portare al rigetto delle domande di reddito di cittadinanza e per il reddito di emergenza. Ragioni legate al mancato rispetto di alcuni requisiti.

In particolare, per ricevere le due nuove tranche del Rem, bisogna che il reddito nel mese di settembre 2020 sia stato inferiore all’importo del beneficio che spetterebbe. Insomma, a settembre bisogna aver avuto entrate inferiori all’importo del Rem che si andrebbe a percepire.

Quando pagheranno il Rem di Novembre e dicembre

Questa è una domanda da un milione di dollari, verrebbe da dire, posta da tutti quelli che vorrebbero, giustamente, conoscere i tempi dei versamenti. Inps non ha fornito dettagli sul pagamento.

La logica vorrebbe che, per chi riceve l’accredito automatico del reddito di emergenza, il pagamento segua l’iter dei mesi scorsi e venga ultimato entro fine novembre. Per tutti gli altri, chi ha tempo fino al 30 novembre per chiedere il sussidio, bisognerà aspettare fino a dicembre.

Potrebbero interessarti:

  1. Assegno unico figli, bonus e caregiver nel fondo famiglie

  2. Bonus Bebè 2021: che cambia con l’assegno unico?

  3. Reddito di cittadinanza: bonus e aiuti compatibili con l’Rdc

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie